Lee Price III, 30 anni, cittadino del Texas in USA è stato arrestato nelle scorse ore per aver acquistato una Lamborghini Urus con i soldi ricevuti per il Covid. L’anno scorso, l’uomo ha cercato di sfruttare il Paycheck Protection Program, un programma statale incentrato sulla fornitura di prestiti a basso interesse per aiutare le piccole imprese a far fronte alla crisi derivante dal coronavirus.
Un uomo arrestato in Texas per aver usato i fondi per il Covid per acquistare una Lamborghini Urus
Quello che ha fatto è stato fare domanda e ottenere gli aiuti con due diverse sue società. La prima, Price Enterprises Holdings, ha ricevuto 900.000 dollari e la seconda, 713 Construction, altri 700.000. L’uomo ha messo come amministratore delegato di queste società una persona morta un mese prima di fare la richiesta.
Ciò ha fatto sì che le autorità degli Stati Uniti iniziassero a indagare su dove fossero realmente finiti i soldi concessi per aiutare le imprese a superare il difficile momento dovuto alla pandemia di Covid-19. Ed è qui che le autorità si sono accorte di come il denaro è stato in realtà speso.
La Lamborghini Urus tra l’altro non è l’unica spesa fuori luogo dell’uomo il quale ha anche speso $ 85.000 per un pickup Ford, ha acquistato un Rolex e secondo quanto riferito, ha effettuato in un breve lasso di tempo numerosi viaggi negli strip club del paese.
Così, il 5 agosto 2020, l’uomo è stato accusato di aver reso false dichiarazioni a un istituto finanziario, di frode elettronica, frode bancaria e partecipazione a transazioni monetarie illegali. La sentenza è tardata ad arrivare, ma alla fine è stato condannato a non meno di 110 mesi di carcere, cioè nove anni.
Tom Berg, il suo avvocato, ha comunicato ai media quanto segue: “Il signor Price spera che altri imparino dalle sue azioni. Ha una condanna a 110 mesi per riflettere, pentirsi e ricostruire la sua vita fino ad ora sprecata”.
Ti potrebbe interessare: Lamborghini Urus, pizzicata vicino alla sede: sarà la versione da corsa?