Lamborghini spera di poter prolungare la vita dei suoi motori a combustione interna attraverso l’uso di carburanti sintetici avanzati. Mentre il Gruppo Volkswagen nel suo insieme si sta tuffando a capofitto nell’elettrificazione, Porsche sta già producendo carburanti sintetici con Siemens Energy e durante una recente intervista con Drive, Lamborghini ha affermato che sta seguendo un percorso simile.
Anche Lamborghini come Porsche punta sui carburanti sintetici
“Stiamo… tenendo la porta aperta per i motori a combustione interna con carburante sintetico”, ha detto in una recente intervista Francesco Scardaoni, responsabile della regione Asia Pacifico di Lamborghini.
“Quindi lo scenario ideale sarà avere le auto puramente elettriche – come il quarto modello che introdurremo nel 2028 – e le super sportive, possibilmente con motori a combustione interna alimentati a carburante sintetico. Quello sarebbe lo scenario ideale. In modo da avere ancora il puro DNA delle supersportive per Lamborghini, la guidabilità di un motore a combustione interna, l’emozione in una supersportiva”.
Scardaoni ha aggiunto che la casa automobilistica italiana ha avviato il progetto solo di recente e sta lavorando a fianco di una compagnia petrolifera. È interessante notare che ha affermato che il programma di carburante sintetico di Lamborghini è differente rispetto a ciò che sta facendo Porsche.
“Stiamo correndo su un percorso parallelo in questo momento”, ha detto. “Stiamo investendo nel nostro canale di carburante sintetico e anche Porsche sta facendo lo stesso… Volevamo avere il nostro modo di progettare e sviluppare questo potenziale modo per mantenere in vita i nostri motori. Ma noi… abbiamo appena dato il via al piano generale, l’investimento totale. Quindi siamo ancora lontani. La Porsche è molto più avanzata”.
Se Lamborghini utilizzerà carburanti sintetici nei modelli futuri, i suoi veicoli a combustione utilizzeranno probabilmente anche l’ibridazione per migliorare ulteriormente l’efficienza, piuttosto che seguire il percorso turbo dei suoi rivali. Scardaoni ha affermato che una delle ragioni principali di ciò è che Lamborghini vuole mantenere le iconiche colonne sonore per cui i suoi motori sono noti.
Ti potrebbe interessare: La nuova Lamborghini Urus segna il record fra i SUV alla Pikes Peak