Tra gli episodi più determinanti nella cronologia del marchio Lamborghini, spicca senza dubbio l’acquisizione da parte di Audi nel 1998, che sancì l’ingresso del celebre costruttore di Sant’Agata Bolognese nell’universo del colosso tedesco Volkswagen Group. A partire da quel momento, Lamborghini ha intrapreso una nuova fase della sua evoluzione, dando vita a modelli iconici come la Murciélago e, successivamente, la potente Aventador.
C’è un tassello affascinante e poco conosciuto che precede di un soffio questa svolta: nel 1998, al Salone dell’Auto di Parigi, fu svelata la Lamborghini Pregunta, una concept car dal design avveniristico, nata dalla collaborazione con il carrozziere francese Heuliez.

Questo prototipo unico nel suo genere prendeva ispirazione dai caccia militari, in particolare dal Dassault Rafale, e rappresentava una visione radicale del futuro del marchio. Il progetto andò a Marc Deschamps, già figura di spicco nel panorama del design automobilistico italiano, con trascorsi in Bertone.

La Pregunta si distingueva per la carrozzeria in fibra di carbonio, verniciata in un grigio opaco che ricalcava fedelmente la livrea dei jet. Le linee aerodinamiche, le prese d’aria scolpite e la silhouette muscolosa facevano chiaramente riferimento all’aeronautica.
Il cuore pulsante della Pregunta era lo stesso motore V12 aspirato montato sulla Lamborghini Diablo, ma potenziato fino a erogare 530 CV, grazie a modifiche tecniche come il riposizionamento dei radiatori. Questo le permetteva performance superiori alla Diablo standard, con uno scatto impressionante nonostante l’assenza della trazione integrale, grazie anche al peso alleggerito.

All’interno, l’abitacolo era altrettanto spettacolare: un mix audace di blu elettrico e grigio con inserti in fibra ottica, un cruscotto digitale, sedili e cambio in tinta vivace e persino telecamere al posto degli specchietti retrovisori, elemento decisamente avveniristico per l’epoca.
Purtroppo, l’arrivo di Audi segnò la fine prematura del progetto. La Pregunta restò accantonata, insieme ad altri prototipi, e non raggiunse mai la produzione in serie. Rimase un esemplare unico, celebrativo del 50esimo anniversario della presenza Lamborghini al Salone di Parigi.
Nel 2013, questo raro capolavoro arrivò all’asta da un rivenditore francese, venduto per 1,6 milioni di dollari. Oggi, la Lamborghini Pregunta è considerata uno dei progetti più rari e visionari mai creati dalla casa del Toro. Una gemma nascosta nella storia del brand, che anticipava concetti poi ripresi da modelli come la Reventón.