Questo 2018 per Lamborghini significa celebrare due ricorrenze importanti, o meglio festeggiare due vetture veramente storiche e forse uniche. Si tratta delle coupé Espada e Islero che compiono 50 anni.
Lamborghini ha restaurato per l’occasioni i due esemplari presenti all’interno del suo museo per organizzare un particolare tour celebrativo dal 7 al 10 settembre prossimo sulle strade del Centro Italia. Nello specifico il tour prevede un giro turistico da 650 chilometri tra Perugia, Orvieto, il Chianti, i passi di Futa e Raticosa, e infine Sant’Agata Bolognese dove ha sede la Lamborghini.
La Lamborghini Espada, visibile nella foto di apertura, è sicuramente un modello di grande stile e dalla grandissima originalità. La carrozzeria è infatti filante e bassa in stile fastback. Il design all’epoca fu affidato a Marcello Gandini per conto di Bertone; la carrozzeria fastback racchiude essenzialmente una coupé a quattro posti di partenza capace però di garantire elevati valori di abitabilità nonostante l’altezza ridotta a soli 119 centimetri.
Tuttavia la lunghezza nel complesso risulta decisamente interessante visto che si attesta a 467 centimetri mentre il motore è il poderoso V12 da 3.9 litri capace di ben 350 cavalli. Disponeva inoltre del cambio automatico in optional, per la prima volta su una Lamborghini. È stata prodotta in 1.226 esemplari fino al 1978.
L’altra vettura festeggiata è la Lamborghini Islero che venne costruita in soli 225 esemplari fino al 1970 in configurazione coupé.
In questo caso la matita è di Mario Marazzi che diede vita a linee pulite e proporzioni ben bilanciate con coda corta e abitacolo molto arretrato con conseguente muso lunghissimo. Belli i fari a scomparsa. Il telaio utilizzato era quello della 400 GT ma rivisto per permettere di alloggiare pneumatici più larghi e carreggiate più importanti.
Rispetto alla Espada la Islero è più corta di 18 centimetri e più stretta di 9. Rimane lo stesso il motore V12 da 3.9 litri alloggiato in posizione anteriore longitudinale.