Che il Concorso di Eleganza di Villa d’Este sia, dal 1929, un catalizzatore di esclusività per ciò che riguarda un mondo dell’auto è chiaramente risaputo. Non è un caso che proprio nell’occasione che si sta svolgendo (e concludendo) quest’anno abbia debuttato la vettura più costosa del mondo. Parliamo infatti della Rolls-Royce Boat Tail.
La Rolls-Royce Boat Tail è stata infatti definita la vettura più costosa del mondo, sebbene non siano noti i prezzi ufficiali visto che parliamo di una specialissima one-off realizzata dal comparto Coachbuilt del costruttore inglese che soddisfa da sempre le richieste più complesse dei clienti che bussano alla loro porta per avere una Rolls-Royce unica. Tuttavia, secondo indiscrezioni, il suo prezzo reale si aggirerebbe sui 23 milioni di euro: una cifra decisamente spaventosa.
Rolls-Royce Boat Tail: al passo con l’esclusività
Di assolutamente certo c’è che anche questa Rolls-Royce Boat Tail rappresenta un concentrato di eleganza assoluta realizzata senza alcun limiti di budget in accordo col lavoro certosino di artigiani e lavoratori del costruttore inglese che ci hanno lavorato su per quattro lunghi anni. Il risultato è un modello decisamente degno della più completa esclusività.
La Rolls-Royce Boat Tail ha avuto il compito di alzare fortemente l’asticella dell’esclusività visto che è stata concepita partendo dal foglio bianco per le nuove forme della carrozzeria e del lussuoso abitacolo in accordo con optional ampiamente esclusivi e fortemente caratterizzanti.

All’interno nulla è uguale ad altre Rolls-Royce. La plancia, e anche la strumentazione, è stata completamente ridisegnata mentre la sezione dedicata al bagagliaio presenta un aspetto iconico. Nello specifico vengono utilizzate due aperture che nascondono un set da picnic con ombrellone e scomparto completamente refrigerato per non far perdere temperatura alle bottiglie più prestigiose. Peraltro lo scomparto è stato perfettamente progettato sulle bottiglie di champagne indicate dal committente che quindi non rischieranno di muoversi o quindi rompersi.
Ma il Concorso di Eleganza di Villa d’Este non è nuovo ad una Rolls-Royce in salsa one-off. Nel 2017 al Concorso di Eleganza di Villa d’Este debuttava infatti la Sweptails che riapriva le porte del comparto personalizzazioni del costruttore inglese. La Boat Tail è stata presentata ieri mattina alla presenza di Torsten Müller-Ötvös, CEO di Rolls-Royce, e fino a stasera sarà presente al Concorso. Non è chiaro se la vedremo mai circolare su strada o se la rivedremo in altre “lussuose” occasioni, magari prossimamente.