La nuova Lancia Ypsilon fa meglio dell’Audi A1 nel 2025

La nuova Lancia Ypsilon sfida auto come Peugeot 208, Renault Clio, Toyota Yaris, Polo e Audi A1, e lo fa con buoni riscontri.
lancia Ypsilon 2025 lancia Ypsilon 2025

Non è ancora il momento dell’euforia tricolore a livello continentale. Ma quando un risultato è interessante e degno di nota, va sottolineato, specie se i concorrenti sono agguerriti e affermati. Nonostante il titolo possa far pensare a un exploit su scala europea, la verità è ben più circoscritta ma altrettanto entusiasmante. Il successo della nuova Lancia Ypsilon è, per ora, una realtà tutta italiana. Ma è comunque un successo.

Advertisement

L’Italia rappresenta il mercato di riferimento storico per il brand torinese, l’unico dove il marchio ha mantenuto una presenza significativa. Attualmente, la nuova generazione della Ypsilon è disponibile esclusivamente in Italia, Francia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi, una distribuzione limitata rispetto alla concorrenza.

lancia Ypsilon 2025
Advertisement

L’Audi A1, competitor diretto, è ampiamente presente su tutto il territorio europeo, mantenendo la leadership nella classifica generale. Ma se restringiamo l’analisi al solo suolo italiano, la situazione cambia. Nel mese di marzo 2025, infatti, la nuova Lancia ha registrato 1.100 immatricolazioni, raggiungendo 2.926 unità da inizio anno. Un risultato che, sorprendentemente, supera le vendite dell’Audi A1, ferma a 2.670 unità nello stesso periodo.

Ancora più netto il distacco con la Volkswagen Polo, che non compare nemmeno tra i 50 modelli più venduti in Italia. Va però sottolineato che la Ypsilon 2025 rappresenta un salto generazionale netto rispetto alla precedente. Il nuovo modello è più grande, più tecnologico, più potente, e si colloca in una fascia di mercato superiore.

lancia Ypsilon 2025

Oggi il modello sfida auto come Peugeot 208, Renault Clio, Toyota Yaris, Polo e Audi A1, e lo fa con buoni riscontri. Se Lancia riuscisse a mantenere una media mensile di 2.000 immatricolazioni, pur rimanendo sotto i numeri della vecchia generazione, si tratterebbe comunque di un ottimo risultato considerando il cambio di segmento e la nuova strategia premium del marchio.

Advertisement

Sul fronte estero, però, il decollo è ancora rallentato. Nei primi mesi del 2025, si contano appena 277 Ypsilon vendute in Francia e 171 in Spagna, numeri che suggeriscono un lancio molto prudente. Inoltre, l’assenza dal mercato tedesco lascia perplessi. È ancora difficile capire perché non si sia data priorità a uno dei mercati chiave d’Europa. Nonostante ciò, il fatto che la nuova Lancia Ypsilon abbia superato rivali consolidate come A1 e Polo in Italia è già un segnale incoraggiante.

X