La nuova gamma Ford per i neopatentati

ford ford

fordAttenzione massima da parte delle case automobilistiche ai neopatentati che per obblighi di legge devono rispettare una serie di limiti sulla tipologia di veicolo da guidare.

Advertisement

Secondo le normative attuali, infatti, i giovani neopatentati per il primo anno dal conseguimento della patente possono guidare solo vetture con una potenza inferiore a 95 cavalli(70kW) e con un rapporto di peso-potenza pari a 70 cavalli (55kW) per tonnellata.

Advertisement

Queste stessi limiti devono essere rispettati anche da chi ottiene di nuovo la patente dopo una revoca.

Per questi automobilisti Ford ha pensato di ampliare la gamma di veicoli e alle piccole Ka e Fiesta aggiunge anche vetture più grandi come Focus classica e Wagon, C-MAX e C-MAX a 7 posti.

Per aumentare la sicurezza e la tranquillità anche dei genitori, Ford ha pensato all’Active City Stop per evitare brutti tamponamenti in città e il sistema MyKey Ford disponibile anche su Ford Fiesta in modo da configurare le prestazioni dell’auto.

Advertisement

Nella gamma Ford per i neopatentati si può scegliere tra:

Ford Ka: 1.2 Benzina 51 kW (69cv), 54 kW/t; 1.3 TDCi 55 kW (75cv), 52 kW/t.
Ford Fiesta: 1.2 Benzina 44 kW (60cv),42 kW/t; 1.5 TDCi 55 kW (75cv), 49 kW/t.
Ford B-MAX: 1.4 Benz/GPL 66 kW (90cv), 50 kW/t; 1.5 TDCi 55 kW (75cv), 42 kW/t; 1.6 TDCi 70 kW (95cv), 53 kW/t.
Ford Focus (5 porte e wagon): 1.6 TDCi 70 kW (95cv), 53 kW/t.
Ford C-MAX: 1.6 TDCi 70 kW (95cv), 51 kW/t.
C-MAX7: 1.6 TDCi 70 kW (95cv), 57 kW/t.

X