La cinese BYD è scatenata: la nave cargo Shenzhen da 9.200 auto potrà invadere il mondo nel 2026. È la quarta imbarcazione del colosso orientale, e con una capacità da record, come riporta CarNewsChina. È RoRo, ossia specifica per far salire a bordo le vetture con facilità, e farle scendere con altrettanta scioltezza. Sta per roll-on/roll-off, una nave che trasporta veicoli guidati su e giù dalla barca tramite rampe integrate. Queste rampe possono essere posizionate a poppa, a prua o sui lati dell’imbarcazione, consentendo un carico e uno scarico efficienti senza gru o altre attrezzature esterne.
Le tre che già viaggiano
Un anno fa, a gennaio 2024, c’era la BYD Explorer. Seguita da Changzhou, lanciata a dicembre 2024, 5.000 veicoli a bordo per l’Europa. La scorsa settimana, il vettore da 7.000 auto BYD Hefei.

Mostro dei sette mari
Un’organizzazione perfetta del gigante asiatico. Questo mastro dei sette mari prende il nome dalla città natale del Gruppo, è attraccata nel porto di Yangzhou, circa tre ore a nord-ovest di Shanghai. Una sorta di missile degli oceani lungo 219 metri, largo 37,7 metri, con un pescaggio di 9 metri, e una velocità massima di 18,5 nodi (34,3 km/h).
Arriverà a otto
BYD Shenzhen è la quarta nave da trasporto auto della società. Che prevede di avere otto navi in totale entro l’inizio del 2026 per alimentare la sua espansione globale. Fra i segreti dell’azienda del Dragone, la sua massiccia integrazione verticale: non si affida a fornitori terzi. Incluse le batterie per auto elettriche e termiche a benzina ibride plug-in. Pertanto, oltre a produrre auto, produce i suoi pacchi batteria e le sue celle, possiede miniere di litio e gestisce una compagnia di assicurazioni per veicoli elettrici in Cina per coprire tutte le parti della filiera dei veicoli elettrici.
Tutto green
BYD afferma che Shenzhen è la nave da trasporto auto più ecologica al mondo. Uilizza la tecnologia dual-fuel LNG, che le consente di funzionare con LNG e carburante marino tradizionale. È inoltre dotata di dispositivi di risparmio energetico per migliorare l’efficienza operativa. È il primo vettore a disporre di batterie di accumulo stazionarie. L’azienda non ha fornito dettagli, ma molto probabilmente alimenterà la nave durante l’attracco o nelle zone a basse emissioni per ridurre il consumo di carburante.
Come va l’export
BYD ha esportato 417.204 veicoli elettrici nel 2024, in aumento del 71,9% rispetto al 2023. L’azienda ha venduto 4,25 milioni di veicoli passeggeri a livello globale nel 2024, il che significa che le esportazioni hanno rappresentato circa il 10% delle consegne.