JLR svela i primi dettagli della Range Rover Electric

La Range Rover Electric non è potente quanto la P615 da 607 CV. Tuttavia, la coppia massima quasi istantanea farà un’enorme differenza.
JLR Range Rover Electric JLR Range Rover Electric

La nuova Range Rover Electric si svela con passo lento ma deciso, alimentando l’hype un frammento alla volta. Questa strategia ha già conquistato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori: i primi dati tecnici arrivano direttamente dai collaudi nei contesti climatici più estremi. Jaguar Land Rover (JLR) ha optato per un lancio calibrato del suo primo SUV completamente elettrico, iniziato con una presentazione preliminare che ha delineato lo stile generale del veicolo.

Advertisement

Adesso emergono informazioni più sostanziose, pensate per stuzzicare la curiosità degli amanti del brand, in attesa anche del nuovo “Baby” Defender. Il cuore pulsante della Range Rover Electric sarà una batteria da 117 kWh, realizzata con 344 celle prismatiche e sviluppata internamente da JLR. Si tratta di un accumulatore al nichel-cobalto-manganese (NCM), capace di operare a una tensione di 800 Volt. Anche se le informazioni sono ancora parziali, tutto lascia presagire prestazioni eccellenti sia nella velocità di ricarica sia nell’autonomia complessiva.

JLR Range Rover Electric
Advertisement

Durante le prove a basse temperature, il prototipo ha dimostrato segnali incoraggianti di robustezza e affidabilità, sebbene molti dettagli restino ancora sotto chiave. Range Rover punta a un debutto impeccabile, continuando a testare il mezzo su strade e terreni di ogni tipo.

Quanto alla data ufficiale di presentazione, vige ancora il massimo riserbo. Secondo alcune voci, potrebbero trascorrere altri sei mesi prima del grande reveal, prolungando ulteriormente l’attesa per questo SUV di lusso, destinato a ridefinire i parametri di eleganza sostenibile.

JLR Range Rover Electric

Top Gear avrebbe informazioni autorevoli su due motori elettrici da 542 cavalli e 850 Nm a pieno carico. L’autonomia WLTP dovrebbe essere di circa 531 chilometri con una carica completa della batteria. Più grintosa della Range Rover P530 motorizzata BMW, il cui V8 biturbo eroga 530 CV, la Range Rover Electric purtroppo non è potente quanto la P615 da 607 CV. Tuttavia, la coppia massima quasi istantanea farà un’enorme differenza in accelerazione da fermo.

Advertisement

Sembra che la Range Rover Electric pesi circa tre tonnellate e restando in gran parte identica alla versione a combustione interna, il SUV elettrico ha ricevuto 60.000 manifestazioni di interesse ad aprile 2025. Potrebbe non sembrare molto per un veicolo destinato a una pletora di mercati, ma bisogna tenere presente che si tratta di un veicolo piuttosto costoso con un marchio molto ambito.

X