Renegade Restyling Renegade Restyling

Jeep Renegade: il restyling nelle prime immagini ufficiali

Emergono le prime immagini ufficiali, diffuse dalla filiale brasiliana di Jeep, dell’ultimo restyling della Jeep Renegade: il secondo che segue al primissimo introdotto già nel 2018. Le immagini seguono ad alcuni screenshot provenienti da un video di presentazione sfuggito in rete nelle scorse ore; ora queste ci permettono di apprezzare maggiormente le caratterizzazioni introdotte con questa mutazione di stile.

Advertisement

Possiamo subito ammettere che quello adoperato sulla Jeep Renegade appare un restyling non molto esteso. Nulla cambia in termini di lamierati, ma piuttosto le novità maggiori si ravvisano sui soliti particolari della carrozzeria interessati dai restyling di questo tipo. Cambiano infatti i fari Full LED che ora introducono gli indicatori di direzione nell’anello a LED delle luci diurne: quello che racchiude i proiettori veri e propri.

Advertisement

Anche sulla sezione posteriore i fanali rimangono quadrati, ma cambia il motivo ad X ora più schiacciato e interessato da due elementi a LED separati. Tornando sul frontale, troviamo un nuovo disegno per la mascherina che assume ora maggiore tridimensionalità: cambia anche il paraurti grazie all’introduzione di nuove prese d’aria, di elementi verniciati nello stesso colore della carrozzeria e di un nuovo fondo vettura. Appaiono di nuovo disegno anche i cerchi in lega, così come le calotte degli specchietti retrovisori: bicolore la vernice adottata, perlomeno su questa particolare versione.

Renegade Restyling

Interventi anche dentro per questo restyling della Jeep Renegade

Cambia anche all’interno la Jeep Renegade appena rivista. Lo schermo dell’infotainment rimane integrato nella plancia, escludendo quindi la possibilità di avere un elemento a sbalzo come siamo soliti vedere dappertutto oggi. La diagonale prevede ora un incremento di dimensioni che porta l’unità a vantare 8,4 pollici.

Advertisement

Cambia anche la strumentazione ora dotata di un moderno Virtual Cockpit che introduce uno schermo da 10 pollici, lo stesso di altri modelli del costruttore già nel listino del costruttore (a cominciare da Jeep Compass). Nuovo anche il disegno del volante a tre razze, pure identico a quello della nuova Jeep Compass, mentre pare ritornerà anche il tetto panoramico in vetro.

Renegade Restyling

Nulla si sa ancora invece in relazione alle motorizzazioni disponibili e nemmeno se questo restyling potrà arrivare anche da noi in Europa. In tema di propulsori dovrebbe però esserci il FireFly T5 a 4 cilindri da 1,5 litri che andrebbe a sostituire il 1.3, ad eccezione della versione ibrida plug-in. Il 1.5 viene reso disponibile invece nella versione mild hybrid con due tagli di potenza: 130 o 160 cavalli, in accordo col cambio automatico da 7 rapporti e doppia frizione DCT. Il restyling dovrebbe portare in dote anche un aggiornamento dei sistemi di assistenza alla guida già adottati dalla precedente generazione di Jeep Renegade.

X