Prima volta in campo al Salone di Los Angeles, dove la Jaguar XFR-S viene presentata in tutta la sua eleganza che cela grinta e sportività.
Le prestazioni sono ciò che colpiscono nell’immediato e con questi numeri è difficile non rimanere affascinati: motore a benzina V8 da 5.0 litri che eroga ben 550 cavalli e 680 Nm.
Il risultato che porta con se la Jaguar XFR-S è la combinazione delle migliori caratteristiche della Jaguar XKR-S con quelle della F-TYPE, la sportiva a due posti per eccellenza.
Rispetto alla precedente XFR ci sono ben 4 cavalli in più.
Sulla Jaguar XFR-S si può scoprire un cambio a 8 marce dotato di tecnologia già sviluppata per la F-TYPE, Jaguar Quickshift. Quando si scala di marcia il sistema di gestione si occupa di aprire e chiudere automaticamente la farfalla, e questo permette alla Jaguar XFR-S di rimanere controllata e stabile soprattutto in curva.
L’estetica è stata migliorata consentendo una maggiore aerodinamicità, e rende la Jaguar XFR-S una vettura dall’aspetto sportivo e deciso.
In quanto alle prestazioni la Jaguar XFR-S è il top della categoria, con un’accelerazione da 0 a 100 in soli 4,6 secondi e una velocità massima di 300 km/h limitata elettronicamente.
Il paraurti anteriore integra delle prese d’aria sia centrali che laterali molto più ampie per agevolare la Jaguar XFR-S nelle alte velocità.
Gli interni sono in perfetto stile Jaguar con il cruscotto e i braccioli in Dark Aluminium, e i cuscini dei sedili in pelle di carbonio.
Il prezzo negli USA è di circa 99.000 dollari. Non si conosce ancora la data e il prezzo per l’Italia.
La produzione della Jaguar XFR-S sarà avviata solo nel 2013.