Jaecoo 7 Super Hybrid: ci piacciono prezzo e garanzia

Ippolito Visconti Autore News Auto
Estetica da amare o detestare al volo per la cinese Jaecoo 7 Super Hybrid, ma listino e garanzia allettano.
Estetica da amare o detestare al volo per la cinese Jaecoo 7 Super Hybrid, ma listino e garanzia allettano.

In Italia sbarca la cinese Jaecoo 7 Super Hybrid, che è un’ibrida plug-in del Gruppo Chery. Per prima cosa, i due aspetti positivi. Uno, il prezzo: SHS 347 CV 2WD Premium a 38.900 euro, ed Exclusive a 40.900 euro. Zero dazi Ue che sono solo sulle elettriche: questa è una macchina termica a benzina più batteria ricaricabile. Stracolma di tecnologia, viaggia con un listino più basso di 25.000 euro rispetto a varie rivali. Due: la garanzia. Sono 7 anni o 150.000 km (senza limiti di chilometraggio per i primi 3 anni). Oppure 8 anni o 160.000 km per le componenti elettriche (motore di trazione, batterie, controller). La batteria ad alto voltaggio può essere sostituita durante il periodo di garanzia sew la percentuale dello stato di salute (SOH) indica un degrado che superi il 10% entro i primi 2 anni o 50.000 km percorsi, 20% entro 4 anni o 100.000 km percorsi, il 25% entro 8 anni o 160.000 km percorsi. Ruggine e i conseguenti danni da essa provocati? Garanzia di 12 anni. Paura per la reperibilità di ricambi. È garantita dal costruttore per 10 anni.

Jaecoo 7 Super Hybrid dietro

Ti attrae o no a prima vista

Dopodiché, sull’estetica della Jaecoo 7 Super Hybrid, si può discutere. Questa versione ibrida plug-in della Suv cinese che si affianca al modello a benzina già in commercio ha un muso gigantesco coi fari sottilissimi. Tutto, fuorché delicato. Griglia anteriore esagonale a linee verticali e logo oversize sul bordo superiore del cofano: molto orientale. Per chi desidera farsi osservare. Magari per una clientela che vuole attrarre gli sguardi di vicini, conoscenti, colleghi, parenti. Sì, funziona così ancora in Italia per veicoli che non siano citycar: auto come status symbol o strumento per suscitare invidia. Il marketing delle Case lo sa bene, e infatti punta su pubblicità che girano spesso attorno a quei concetti. Pare immensa dalle foto, ma così non è. Trattasi di Suv media, non di mega Sport utility. È lunga 4.500 mm, larga 1.865 e alta 1.670, con un passo di 2.672 mm. Baule da 500 a 1.265 litri.

Jaecoo 7 Super Hybrid di lato

Doppio motore

A spingere la Jaecoo 7 Super Hybrid ci pensa un 1.5 turbobenzina a ciclo Miller da 105 kW (143 CV) e 215 Nm. Poi, c’è l’elettrico da 150 kW (204 CV) e 310 Nm. Morale, potenza combinata di 255 kW, pari a 347 CV e 525 Nm di coppia massima. Se il guidatore è green e carica l’accumulatore, allora la batteria da 18,3 kWh assicura un’autonomia di 91 km (130 in città). Se usa il mezzo in modo sciocco, solo a benzina, allora i consumi di benza salgono. In teoria, 1.200 km complessivi di percorrenza. Da zero a 100 km/h in 8,7 secondi, con velocità massima di 180 km/h. Vi ricordate quando gli influencer dell’elettrico dicevano che le PHEV sono elettriche conteggiandole assieme per pompare artificiosamente i numeri delle vendite? Ecco: la prossima volta spiegate loro che questa PHEV ha un 1.5 turbobenzina da 143 CV. È termica.

Jaecoo 7 Super Hybrid dentro

Iper accessoriata

Il prezzo gustoso non deriva tanto da linea e motore, ma da garanzia e tecnologia. Qui – come nel campo delle batterie – la Cina si fa sentire e incute timore alle Case avversarie. L’allestimento d’attacco si chiama Premium. Non sappiamo il perché di questa scelta: in genere il basico ha un nome normale e il superiore si chiama Premium. Forse, per dare un segnale: far capire che di basico in realtà non c’è nulla e si parte subito con qualcosa di extra. Comunque, a parte vernice metallizzata Khaki White e cerchi bicolore d’alluminio da 19”, ecco i fari full Led con abbaglianti automatici, lo spoiler posteriore, i mancorrenti sul tetto. Dentro, notevole strumentazione digitale da 10,3”, schermo dell’infotainment da 14,8” con connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay. Fra l’altro, anche climatizzatore automatico bizona con filtro PM 2.5, prese di ricarica USB-C e USB-A. Di serie i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, la telecamera a 540° con simulazione dell’auto trasparente per vedere gli ostacoli. Più la guida assistita di Livello 2 e la funzione Vehicle to Load. C’è tantissimo, da vettura di prezzo superiore: l’aggressività del Dragone. Ossia 21 dispositivi di ausilio alla guida gestiti da una telecamera multifunzionale anteriore, che lavora in accordo con tre radar: uno a lunga distanza sull’anteriore e due di prossimità dietro. La Executive dà in più fra l’altro il tetto panoramico apribile, l’head-up display, l’impianto Sony da otto altoparlanti, la ricarica wireless per smartphone e portellone ad apertura elettrica. 

Jaecoo 7 Super Hybrid sportellino

A rate, non male

Volendo, c’è il finanziamento CA Auto Bank. Anticipo di 9.630 euro con 35 rate da 229 euro al mese e maxi rata finale di 21.573 euro, TAN 4,75%, TAEG 6,36%. Fino al 28 febbraio. Discreta: avremmo preferito un anticipo più basso. E magari un leasing e un noleggio a lungo termine, per avere più scelta.

  Argomento:  - 
X