Ionity ha raggiunto un importante traguardo con l’installazione di 600 stazioni di ricarica in tutta Europa. Si prevede che questo numero crescerà ulteriormente nel prossimo anno, superando le 1.000 sedi.
Ionity è stata istituita nel 2017 come joint venture tra BMW, Ford, Mercedes e Volkswagen
Ionity ha segnalato che delle 600 sedi attualmente operative, sono disponibili un totale di 3.382 punti di ricarica ad alta potenza (HPC). In aggiunta, l’azienda ha in costruzione altri 96 parchi di ricarica. La presenza di Ionity si estende ora su 24 paesi europei. Entro il 2025, ci si aspetta che il numero di sedi Ionity superi le 1.000, offrendo complessivamente 7.000 punti di ricarica.
Ionity è stata istituita nel 2017 come joint venture tra BMW, Ford, Mercedes-Benz e il Gruppo Volkswagen, quest’ultimo rappresentato da Audi e Porsche. Oltre agli azionisti fondatori, si sono uniti alla joint venture anche Hyundai e la piattaforma di investimento per le infrastrutture climatiche di BlackRock. Inizialmente, Ionity ha istituito circa 400 sedi di ricarica, ciascuna dotata di quattro-sei stazioni di ricarica, come parte della sua prima fase di sviluppo.
Alla fine del 2021, Ionity ha annunciato una seconda fase di espansione con un approccio diversificato. Oltre alle autostrade, i parchi di ricarica Ionity ora vengono costruiti anche in prossimità delle grandi città e lungo le strade ad alto traffico. Inoltre, rispetto alla prima fase, le nuove sedi sono progettate con una media di sei-dodici stazioni di ricarica ciascuna. È importante notare che ogni stazione di ricarica può erogare fino a 350 kW.
Ionity sta anche aumentando l’acquisizione di terreni di proprietà. Sul suo sito web, l’azienda sta attivamente cercando location di almeno 500-3.000 metri quadrati, sebbene siano considerati anche spazi più ampi. Queste aree dovrebbero fornire spazio per almeno 12 stazioni di ricarica e l’hardware associato, oltre a essere facilmente accessibili dalle autostrade o dalle strade principali. Inoltre, si preferiscono luoghi con accesso ai servizi esistenti.