Se per vederla dal vivo bisognerà aspettare il prossimo Salone dell’Automobile di Parigi del prossimo ottobre, la nuova Mercedes Classe A Berlina è già apparsa in alcune immagini diffuse dalla stessa Casa della Stella.
La linea si presenta decisamente filante e molto dinamica nel complesso anche se non viene meno una certa eleganza. Le dimensioni sono tuttavia abbastanza contenute visto che la lunghezza dice 455 centimetri, 180 in larghezza e soli 145 in altezza. Decisamente abbondante il passo di ben 273 centimetri.
Particolarmente curata l’aerodinamica con un valore del Cx degno di nota pari a 0,22. Il dato garantisce una minima resistenza all’avanzamento che si traduce in alti valori di silenziosità e contenimento dei consumi.
Le motorizzazioni previste al lancio saranno due, una benzina e una diesel. Nel primo caso la A 200 propone una potenza di 163 cavalli a 250 Nm e cambio doppia frizione 7G DCT capace di garantire consumi nell’ordine dei 19 chilometri con un litro. La diesel è invece la A 280d da 116 cavalli a 260 Nm sempre con cambio a doppia frizione 7G DCT con consumi dichiarati nell’ordine dei 23,2-25 km/l.
All’interno la qualità è quella di vetture di alta gamma con il nuovo quadro strumenti a tutta larghezza a sbalzo sulla plancia che si estende in orizzontale. Proprio il grande schermo presenta tre possibili soluzioni tra le quali scegliere: due display da 7 pollici, uno da 7 pollici e uno da 10,25 pollici e due display da 10,25 pollici.
La nuova Classe A Berlina prevede numerosi strumenti di ausilio alla guida e per la sicurezza attiva. La Casa tedesca ha annunciato di aver derivato i sistemi disponibili sulla nuova berlina direttamente da quelli già utilizzati sulla Classe S. Dalla versione cinque porte arriva invece il sistema multimediale MBUX dotato dell’evoluto assistente vocale intelligente di Mercedes.