Toyota, che ha sempre sostenuto con fermezza i benefici ambientali delle sue auto ibride, ha ricevuto un nuovo supporto da uno studio recente, confermando ancora una volta la validità delle sue affermazioni. Condotta dall’American Council for an Energy-Efficient Economy (ACEEE), lo studio GreenerCars 2024 ha esaminato l’impatto ambientale di 1.200 veicoli. Questa indagine ha valutato le emissioni di CO2 durante la produzione, quelle durante l’uso e l’impatto di tutti gli altri inquinanti spesso trascurati. Dopo aver combinato tutti questi dati, è stato assegnato a ciascun veicolo un punteggio verde su una scala da 0 a 100.
Toyota Prius PHEV è il veicolo più ecologico in assoluto secondo lo studio Greencars 2024
Anche quest’anno è la Toyota Prius a conquistare il primo posto sul podio, con un punteggio di 71 per la versione Prime SE, che corrisponde qui al PHEV Dynamic entry-level. Apprezzata per la sua progettazione orientata all’efficienza, le tecnologie avanzate e il peso ridotto, questa berlina ibrida si è posizionata al di sopra di tutte le auto elettriche sul mercato, nonostante la sorprendente performance della Lexus RZ 450e. Per quanto riguarda invece Tesla, la Model Y AWD sta ottenendo ottimi risultati con un punteggio di 58.

La batteria più piccola (13,6 kWh lordi) e l’eccezionale efficienza della sua catena cinematica hanno permesso alla Prius di ottenere il primo posto come veicolo più ecologico. Le prestazioni osservate durante il nostro Supertest della berlina hanno dimostrato che, grazie alla trasmissione ad ingranaggi epicicloidali e ad altre soluzioni tecniche, la Prius ha registrato un consumo combinato di 16,2 kWh/100 km (64 km di autonomia), equiparabile a quello di una berlina completamente elettrica.