Il Gruppo Idra di Travagliato (Brescia) dà le Giga Press per auto elettriche

Giga Press Giga-Berlin-Main-Hero-Desktop Giga Press Giga-Berlin-Main-Hero-Desktop

Già dal 2020 il Gruppo Idra di Travagliato (Brescia) dà le Giga Press per auto elettriche. Le presse prodotte saranno operative nella Gigafactory Tesla a Berlino (Brandeburgo): l’impianto di produzione di veicoli elettrici in serie più avanzato del mondo. Qui vedranno la luce diversi mezzi a batteria di successo. Vedi qui.

Advertisement

Quella di Idra è la OL 5500 CS HPCD: una Giga Press, una macchina da stampa tra le più grandi del pianeta, da 5500 tonnellate, che permetterà di ridurre i tempi di produzione.

Advertisement

Le nuove Giga Press permetteranno di risparmiare fino al 40% dei consumi energetici, condizioni di iniezione più stabili in tutte le fasi e pure una profonda evoluzione della carrozzeria delle macchine, sportelli e protezioni, a vantaggio dell’estetica e della modularità.

Ora, la Giga Press fa gola a parecchi Costruttori di auto: oltre a Tesla, anche Mercedes e Volvo. Dall’Italia verso l’elettrico, scrive l’autorevole Automotive News Europe.

OL 5500 CS HPCD

Giga Press italiana: quali origini

Advertisement

L’azienda Idra è stata fondata nel 1946, di proprietà della famiglia Pasotti: specializzata nella pressofusione di leghe leggere (come l’alluminio). I dipendenti sono 180, con un fatturato di 100 milioni di euro. Si tratta di uno dei principali produttori di macchine per pressofusione in Europa, Cina e nel mondo, il marchio è riconosciuto globalmente come sinonimo di qualità e affidabilità.

Quali le caratteristiche della macchina OL 5500 CS HPCD? Controllo della pressione a circuito chiuso. Drive Control Pump: riduce il consumo della macchina. È fondamentalmente un motore nominale asincrono che ha dotato un encoder che conta le rivoluzioni con un’implementazione del software che gestisce la capacità del motore. Misurazione del piede della piastra laser: legge il consumo dei pattini del pavimento in tempo reale e fornisce un feedback immediato, in modo da poter mantenere sempre la stabilità della macchina.

Il sensore Temposonic traccia ogni movimento del pistone di intensificazione, in modo da poter apportare correzioni molto più velocemente.

Advertisement

Il controllo del fluido analogico ci dà l’opportunità di vedere in tempo reale il livello e la temperatura del fluido, gli indicatori fondamentali dei punti chiave per misurare e migliorare le prestazioni della macchina.

X