Il mondo delle batterie per auto elettriche è in continua evoluzione. Da un lato troviamo le nuove batterie senza cobalto che sono già in produzione in Cina oppure la possibilità di ricarica wireless renderà i veicoli elettrici sempre più appetibili. Il prossimo passo nelle batterie è anche la tecnologia delle batterie da 800 volt, di cui Porsche è stato uno dei primi marchi a equipaggiarle per la Taycan.
Auto elettriche: i sistemi da 800 Volt sono il futuro
Ora GKN Automotive, un produttore britannico, sta sviluppando nuovi modelli di motori elettrici con il sistema eDrive da 800 volt, che sperano fornisca più autonomia e un aumento della velocità di ricarica. Con la tecnologia a 800 volt, vengono promessi numerosi vantaggi ai proprietari di veicoli elettrici, come la riduzione del peso delle auto . Aumentando la tensione del sistema è possibile aumentare la potenza del motore, ma senza la necessità di renderli più grandi o più spessi. È un rapporto peso-potenza inferiore e si traduce anche in prestazioni migliorate.
Aumenterebbero anche la capacità della potenza e la velocità di ricarica
Aumenterebbero anche la capacità della potenza e la velocità di ricarica poiché la velocità di ricarica delle batterie non dipende solo dalla potenza del punto di ricarica, ma anche da quanto velocemente le celle della batteria possono accettare quel carico. La carica nelle batterie di questo sistema da 800 volt può essere notevolmente ridotta potendo utilizzare caricabatterie più potenti, raggiungendo l’ 80% dell’auto in circa 20 minuti. Inoltre, l’aumento della tensione può migliorare le prestazioni di ricarica senza sacrificare la facilità d’uso.
Ti potrebbe interessare: Auto elettriche: le batterie strutturali saranno la prossima pietra miliare?
