Hyundai rivoluzionerà gli interni nel 2026: ascoltata una richiesta particolare dei clienti

Hyundai fa un passo indietro e nel 2026 presenterà nuovi interni con schermi più piccoli e il ritorno dei pulsanti fisici.

Secondo quanto rivelato dal vicepresidente del design Simon Loasby al salone dell’auto di Seoul in un’intervista con Autocar, Hyundai presenterà nel 2026 la nuova generazione di interni che accompagnerà i futuri veicoli del marchio. Il marchio ha voluto ascoltare le richieste dei clienti e sembra che opterà per display di infotainment più piccoli e non solo. Questa decisione segue la tendenza di altri costruttori, come Volkswagen, che recentemente ha annunciato il ritorno ad abitacoli più analogici.

Advertisement

Hyundai presenterà nuovi interni nel 2026: ci saranno schermi più piccoli e pulsanti fisici

Interni Hyundai

“La nostra visione per gli interni futuri si basa sul principio che la massima sicurezza si ottiene quando il conducente tiene gli occhi sulla strada”, ha spiegato Loasby. “Abbiamo compreso che lo schermo centrale rappresenta essenzialmente una distrazione. Dal punto di vista della sicurezza, non vogliamo che le persone guardino continuamente lo schermo, ma che mantengano lo sguardo all’altezza della strada.”

Advertisement

“La nostra filosofia è chiara: occhi sulla strada e mani al volante, con la possibilità di controllare rapidamente le funzioni più utilizzate. Queste funzioni devono rimanere accessibili tramite pulsanti fisici, permettendo regolazioni senza distogliere l’attenzione”. Loasby ha sottolineato che la tecnologia deve esserci, ma non deve essere invasiva: “Puntiamo a un equilibrio tra pulsanti fisici e display, che offrirà comunque accesso ai livelli più avanzati di funzionalità.”

Il capo del design Luc Donckerwolke ha evidenziato l’importanza di trovare le dimensioni ideali per gli schermi: “Si tratta di bilanciare un display che fornisca informazioni in formato adeguato a mantenere la concentrazione sulla guida, evitando sottomenu per operazioni che prima richiedevano solo pulsanti. Affidarsi esclusivamente agli schermi allontana dal principio fondamentale della sicurezza: mani al volante e occhi sulla strada.”

Donckerwolke prevede che “l’industria automobilistica assisterà a un ritorno dell’analogico e a una riduzione degli schermi” nel prossimo futuro, pur riconoscendo che gli schermi “sono vantaggiosi perché riducono la necessità di strumentazione fisica.”

Advertisement

Per quanto riguarda i modelli sportivi, Loasby ha anticipato: “Per le vetture N, stiamo spostando più funzioni sul volante, considerando che con i guanti non è possibile utilizzare il touchscreen.”

X