Hyundai Ioniq 5, l’elettrica va fuori strada con l’allestimento XRT

Avatar photo
La nuova Ioniq 5 XRT ha dimostrato tenacia sorprendente, superando senza difficoltà percorsi sconnessi e tratti sabbiosi profondi.
Hyundai Ioniq 5 XRT

Non sono molti i proprietari disposti a lanciarsi con il proprio CUV elettrico su sentieri sabbiosi e accidentati nel bel mezzo del deserto. Ma c’è pur sempre la nuova Hyundai Ioniq 5 XRT che è perfettamente in grado di affrontare sfide off-road, sia che si tratti di dune di sabbia, neve compatta o fango scivoloso.

“I veicoli elettrici possono essere veri off-roader”, sostiene John Shon, Senior Group Manager-Product Planning di Hyundai. E questa nuova versione della Ioniq 5 ne è la prova concreta, diventando il primo modello a batteria a unirsi alla famiglia XRT, che già comprende i robusti Palisade XRT, Santa Cruz XRT e Tucson XRT.

Hyundai Ioniq 5 XRT

La Ioniq 5 XRT ha dimostrato tenacia sorprendente, superando senza difficoltà percorsi sconnessi e tratti sabbiosi profondi. Grazie a un rialzo delle sospensioni di 23 mm, l’altezza massima da terra arriva a 178 mm, migliorando notevolmente le capacità off-road rispetto ai 152 mm dei modelli standard. Nonostante alcuni ostacoli impegnativi, il telaio non tocca mai terra, anche se mancano piastre di protezione sottoscocca.

La Ioniq 5 XRT si distingue per una serie di migliorie pensate per l’avventura. Si sottolinea la presenza della modalità Terrain dedicata con impostazioni per Neve, Fango e Sabbia, i pneumatici all-terrain montati su cerchi neri da 18 pollici e i rivestimenti rinforzati e protezioni extra.

Hyundai Ioniq 5 XRT

Per il 2025, Hyundai ha ottimizzato la chimica delle sue batterie, incrementando la capacità della versione standard a 63 kWh (aumentando di5 kWh) e della variante a lungo raggio a 84 kWh (aumentando di 6,6 kWh). L’autonomia varia tra i 394 e i 512 km a seconda della configurazione. Il modello XRT AWD garantisce 417 km, solo 16 km in meno rispetto alla più raffinata Ioniq 5 Limited AWD. Grande novità, Hyundai Ioniq 5 è il primo modello del brand a poter sfruttare i Supercharger Tesla con connettore NACS.

Hyundai Ioniq 5 XRT

Le specifiche di potenza rimangono invariate rispetto al modello 2024. Gli aggiornamenti della Ioniq 5 2025 puntano a migliorare l’esperienza utente, con novità molto apprezzate tra cui manopole fisiche per il volume e la regolazione dell’audio, Android Auto e Apple CarPlay wireless, controlli del climatizzatore ridisegnati e ampio display infotainment da 12,3 pollici.

  Argomento: 
X