Hyundai Insteroid Hyundai Insteroid

Hyundai Insteroid, il SUV anticonvenzionale uscito da un videogioco

Questa bestia hi-tech si basa sull’apprezzato e “innocuo” Hyundai Inster, un city SUV che ha fatto furore anche in Italia.

Se pensate che il futuro dell’auto sia tutto minimalismo e noiose vetture elettriche che si assomigliano tutte, Hyundai ha deciso di spezzare (decisamente) la monotonia. Il suo nuovo concept, Insteroid, sembra teletrasportato direttamente da un videogioco di corse futuristiche. Un SUV elettrico estremo, aggressivo e pensato per chi sogna un’auto da gamer con prestazioni da brivido.

Advertisement

Questa bestia hi-tech si basa sull’apprezzato Hyundai Inster, un city SUV che ha fatto furore anche in Italia ed è stato tra i finalisti del World Car of the Year 2025. Ma qui il livello è completamente diverso. Un pacchetto che offre design da pista, interni da gaming e modalità Drift per scatenarsi alla guida. E per dare un tocco di esclusività, è stato creato in gran segreto dal team di design europeo di Hyundai.

Hyundai Insteroid
Advertisement

Basta un’occhiata per capire che la Hyundai Insteroid non è un SUV compatto come gli altri. La sua carrozzeria è larga e schiacciata al suolo, con spoiler giganti, ruote enormi da competizione e un design aerodinamico da paura. I passaruota sfoggiano prese d’aria pensate per massimizzare l’efficienza, mentre il gigantesco diffusore posteriore lo fa sembrare pronto per un circuito di Formula E.

Per ridurre il peso e migliorare le performance, Hyundai ha utilizzato strutture reticolari ultraleggere e materiali innovativi. Insomma, si tratta di un’auto che non vuole solo fare scena, ma anche volare sull’asfalto.

Hyundai Insteroid

A bordo della Hyundai Insteroid ci si dimentica dei soliti interni da auto elettrica. Qui tutto urla videogame di nuova generazione: sedili a guscio da corsa, avvolgenti come quelli di un simulatore , roll cage integrato, un volante da competizione, progettato per massimizzare il controllo e far sentire il pilota al centro dell’azione. E poi c’è la modalità Drift, che unisce adrenalina e divertimento per una guida più coinvolgente.

Advertisement

Anche se sembra costruita per il futuro delle corse virtuali, Insteroid non si dimentica dell’ambiente. L’abitacolo è rivestito in tessuto a maglia 3D realizzato con filati riciclati, attraverso un innovativo processo di lavorazione in pezzo unico. Hyundai dimostra così che si può essere estremi senza rinunciare alla sostenibilità.

Hyundai Insteroid

Non è un caso che Hyundai abbia spinto forte sul legame tra auto e gaming. Dopo il successo delle sue collaborazioni con Roblox, il marchio coreano vuole entrare nel cuore delle nuove generazioni e rendere l’automotive più vicino ai ragazzi cresciuti tra joystick e simulazioni di guida.

X