La Hyundai Inster XTech 49 kWh ha un prezzo di listino di 26.650 euro: si scende a 25.150 (sconto di 1.500) con la sottoscrizione del finanziamento della Casa si scende. Anticipo (o eventuale permuta) 8.070 euro; poi 35 rate mensili ognuna di 148,68 euro. Importo totale del credito 17.080; rata finale pari al Valore Garantito Futuro di 14.657,5 (se il cliente decide di tenere il veicolo). Totale dovuto 20.049,38. TAN 4,95% (tasso fisso) e TAEG 6,42% (tasso fisso). Per 15.000 km nel triennio: costo esubero pari a 0,10€/km in caso di restituzione/sostituzione del veicolo. Salvo approvazione di Hyundai Capital Bank Europe. Fin qui, una promo normale.

Cosa ci piace: prima opzione
L’offerta include il cavo di ricarica trifase da 5 metri con capacità massima 22 kW e sacca portacavo. Con l’opzione Hyundai easyWallbox, la potenza di ricarica stimata è di fino a 2,3 kW da rete domestica o fino a 7,4 kW con installazione professionale: vanno verificati il contratto di fornitura energetica e i massimali indicati nelle disposizioni comunali. In caso di installazione professionale, i costi di non sono inclusi e si richiede l’installazione del DPM (Dynamic Power Management) da parte di personale qualificato, in conformità con le normative locali. È una stazione adatta all’installazione outdoor in un luogo aperto ma riparato.

Seconda opzione
L’opzione Charge include un abbonamento gratuito alla tariffa Flex (per fare rifornimento presso il network convenzionato disponibile in Italia e in Europa) e ricariche gratuite per un valore di 500 euro, pari a circa 5.000 km. Perché? Il calcolo è basato sul numero di ricariche stimate necessarie per fare 5.000 km. Il costo medio stimato di ricarica presso una colonnina da 22 kWh pari a 0,69 €/kWh è riferito alla versione della Inster con batteria da 49 kWh e cerchi da 15”. E da attivare entro il 31 dicembre 2025.
A noleggio lungo termine
Volendo, c’è anche la formula di noleggio a lungo termine: manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione completa. Nella versione 49 kWh XTech: anticipo di 5.000 euro, poi 364 euro (IVA inclusa) al mese tutto per 48 mesi e fino a 40.000 km e primo canone omaggio. Alla fine, dai indietro l’auto. Servizi inclusi: immatricolazione, messa su strada e consegna del veicolo assicurazione RCA (penalità a carico del cliente per sinistro passivo o concorsuale 250 euro). Più la Garanzia Infortuni del Conducente: massimale 150.000 euro e franchigia 3%. Furto quota a carico del cliente 10% sul valore commerciale del veicolo al momento dell’evento. Danni al veicolo/Incendio quota a carico del cliente 500 euro per singolo evento. Manutenzione ordinaria e straordinaria presso rete ufficiale del marchio. Soccorso Stradale 24 ore su 24. Area web dedicata alla gestione del veicolo. Spese apertura pratica € 150 + IVA addebitate con il primo canone. L’offerta è soggetta ad approvazione in base ai requisiti economici e di affidabilità del richiedente: come un finanziamento.
Che vettura è
Una city SUV elettrica dalle dimensioni ultracompatte: 3,82 metri di lunghezza e 1,61 di larghezza. In due configurazioni: la prima con una batteria da 42 kWh che alimenta un motore da 97 CV per un’autonomia media di 327 km (WLTP); la seconda con batteria da 49 kWh e motore da 115 CV con un’autonomia di 370 km. La ricarica rapida DC è di serie: dal 10 all’80% in 30 minuti.