La Hyundai i10 nasce raccogliendo l’eredità della “vecchia” ed apprezzatissima Atos. Si tratta della monovolume compatta della casa automobilistica coreana.
La i10, le cui caratteristiche principali sono i consumi ridotti, le basse emissioni inquinanti e il prezzo decisamente abbordabile, è lunga 3,57 metri, larga 1,60 e alta 1,54 metri.
Spazio alle esigenze dei consumatori, con ben cinque diversi allestimenti tra cui scegliere:
- Like: cerchi da 13”, air bag full size presente sia per il guidatore che per il passeggero, chiusura centralizza, abs, ebd
- Classic: anche qui ritroviamo abs, ebd e airbag, ma anche cerchi da 14” e climatizzatore manuale
- Comfort: rispetto alle precedenti offre anche l’antifurto con comando a distanza e il sistema audio cd(mp3 con comandi al volante;
- Blue drive: dotata di sistema Isg (stop and go system);
- Premium: come versione di punta offre cerchi in lega da 15”, volante e pomello rivestiti in pelle, clima, sistema audio cd/mp3 con comandi al volante e bluetooth
Tre le motorizzazioni con cui la Hyundai i10 si presenta sul mercato. In tutti e tre i casi l’alimentazione è a benzina, ma differisce per la cilindrata: 1.0, 1.1 e 1.2 con conseguente variazione di prezzo da 8.450 euro per la versione più economica (allestimento Like 1.1) agli 11.900 euro per la 1.2.