Hyundai, è arrivato il momento della sua supercar? Tutto pronto per la N Vision 74

Avatar photo
Il teaser video suggerisce che l’attesa per la gran turismo sportiva Hyundai N Vision 74 stradale potrebbe essere agli sgoccioli.
Hyundai N Vision 74

La Hyundai N Vision 74, il futuristico concept sportivo della casa coreana, si è lasciata intravedere in un recente teaser video. Un’auto dal profilo aggressivo e dalla tinta rossa sfocata compare infatti accanto al concept nel trailer di “The Great Heritage—CAR”, un documentario in arrivo sulla piattaforma di streaming WAVVE in Corea del Sud.

Il film esplora l’ascesa di Hyundai nel panorama automobilistico globale e, a quanto sembrerebbe, offre un primo sguardo sui modelli del futuro. Nel documento video si intravede un’auto che potrebbe essere la versione stradale della N Vision 74. L’ipotesi è più che plausibile: il veicolo appare al fianco del concept e si muove in sincronia con esso, suggerendo un legame diretto tra i due modelli. Inoltre, la silhouette della coupé sfocata sembra richiamare quella dell’iconico prototipo, alimentando le speculazioni su un’imminente produzione.

Hyundai ha già confermato lo sviluppo della N Vision 74 già nell’agosto scorso, dopo mesi di voci contrastanti sul possibile via libera al progetto. Il modello, infatti, si inserisce nella gamma di veicoli elettrici ad alte prestazioni in lavorazione, accanto alla prossima Ioniq 6 N, che sarà completamente elettrica.

A differenza della Ioniq 6 N, la N Vision 74 porta avanti un’innovativa combinazione tra batterie e idrogeno. Il concept originale era equipaggiato con un pacco batteria a forma di T da 62,4 kWh, abbinato a due serbatoi di idrogeno da 4,2 kg ciascuno. Questo layout tecnico, pur senza un motore a combustione interna, la rende a tutti gli effetti un ibrido fuel-cell.

Hyundai continua a puntare sulla tecnologia a idrogeno, come dimostrato anche dal concept Initium, pensato per il successore della Nexo. La N Vision 74, invece, è stata progettata con due motori elettrici montati posteriormente, capaci di erogare oltre 671 CV (500 kW) e una coppia massima di 900 Nm. In questa configurazione, il prototipo dichiarava un’autonomia di oltre 600 km e una ricarica rapida dell’80% in soli 18 minuti, grazie a un’architettura a 800 volt. Il rifornimento dell’idrogeno, invece, richiedeva appena cinque minuti.

Hyundai N Vision 74

La N Vision 74 non è solo una dimostrazione di tecnologia, ma anche una vera sportiva. Il concept prometteva un’accelerazione 0-100 km/h in meno di quattro secondi e una velocità massima superiore ai 250 km/h.

Esteticamente, l’auto riprende le linee della leggendaria Hyundai Pony Coupe del 1974, disegnata da Giorgetto Giugiaro, reinterpretandole in chiave moderna. Con una lunghezza di 4,95 m, una larghezza di 1,99 m e un passo di 2, 90 m, la vettura si presenta con dimensioni imponenti e proporzioni tipiche di una gran turismo sportiva.

Il teaser video suggerisce che l’attesa per la N Vision 74 stradale potrebbe essere agli sgoccioli. L’auto rientra nei 21 modelli elettrici che il marchio ha in programma di introdurre entro il 2030, ma gli appassionati sperano di vederla in azione molto prima.

  Argomento: 
X