Mentre Hyundai si avvicina al lancio della sua attesa supercar N Vision 74, l’azienda coreana sta contemporaneamente aprendo un nuovo capitolo tecnologico con lo sviluppo delle batterie allo stato solido, il cui debutto è programmato per marzo. Il costruttore si aggiunge quindi alla lunga lista di case automobilistiche come Toyota, Honda, Stellantis, BMW, Mercedes e Volkswagen, che stanno sviluppando questa tecnologia.
Hyundai lavora su batterie allo stato solido
![Hyundai logo](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2022/12/Hyundai-logo.jpg)
Dopo aver completato con successo i test di laboratorio, Hyundai svelerà il 9 marzo il suo nuovo centro di ricerca di Uiwang a Gyeonggi. Qui, una linea di produzione pilota testerà le batterie di nuova generazione, che promettono di mantenere le dimensioni attuali offrendo però maggiore autonomia e tempi di ricarica più rapidi. Secondo quanto riportato da ET News, i primi test su strada di un veicolo elettrico equipaggiato con queste batterie inizieranno entro la fine dell’anno, mentre la produzione in serie è programmata per il 2030.
Le batterie allo stato solido sono considerate una svolta rivoluzionaria nel settore: a parità di ingombro, potrebbero quasi raddoppiare l’autonomia rispetto alle batterie attuali. In alternativa, le case automobilistiche potrebbero optare per pacchi batteria più compatti e leggeri, mantenendo comunque l’autonomia attuale di circa 500 km come sulla IONIQ 5. Questa tecnologia offre quindi la possibilità di ridurre significativamente dimensioni, costi e peso delle vetture elettriche, aprendo nuove prospettive per il futuro della mobilità.