Al Japan Mobility Show 2023, Honda aveva lanciato una bomba nostalgica annunciando il ritorno della Prelude. Il problema, però, allora, è stato che nessuno ha potuto sbirciare all’interno. Finestrini neri come la notte e mistero totale su cosa avesse oltre quella maschera.
Ora, dopo un anno e mezzo di attesa, finalmente possiamo vedere gli interni della versione di produzione. Ad alcuni commentatori è sembrata solo una Civic Coupé, ma con un nome più accattivante e qualche dettaglio in più.
Dobbiamo proprio dimenticare gli esperimenti futuristici. Il cruscotto della nuova Prelude è familiare, forse fin troppo. Somiglia a quello della Honda Civic, ma con meno pretese di design e senza la solita griglia continua per le bocchette dell’aria. In realtà, potrebbe essere persino più vicina alla Acura Integra, che condivide lo stesso DNA tecnico.

La notizia peggiore, quella sul cambio manuale. Honda ha deciso che la Prelude si guiderà con i pulsanti, al posto di una leva tradizionale. Un’eresia per i puristi, ma non tutto è perduto. Premendo S+, si attiva una modalità che simula cambi di marcia più aggressivi. Come sulla Hyundai Ioniq 5 N, ma almeno qui c’è un vero motore a benzina sotto il cofano. Ah, e non poteva mancare la ciliegina sulla torta: suoni di scarico artificiali sparati dagli altoparlanti. Perché ormai guidare un’auto senza una colonna sonora taroccata sembra diventato impossibile.

Uno YouTuber giapponese ha avuto accesso esclusivo all’abitacolo e ha confermato quello che tutti sospettavano. I sedili posteriori sono più un optional che una vera soluzione per i passeggeri. Il tetto spiovente ruba spazio alla testa, ma d’altronde è una coupé, mica una monovolume.

C’è però una buona notizia su questo spazio, ovvero che i sedili posteriori della Prelude si ripiegano quasi completamente, e il portellone posteriore rende l’auto molto più pratica per caricare oggetti ingombranti. Honda ha perfino aggiunto una copertura per il bagagliaio riponibile sotto il pavimento, un dettaglio da vera station wagon in incognito. Non mancano ganci per i vestiti, un piccolo vano portaoggetti tra i sedili posteriori e poggiatesta integrati.

Honda non ha ancora svelato tutti i dettagli tecnici, ma le indiscrezioni parlano di una Prelude leggermente più corta della Civic, ma con carreggiate allargate su entrambi gli assi. Sospensioni anteriori a doppio asse e ammortizzatori adattivi della Civic Type R renderanno la guida più dinamica, mentre la modalità GT affiancherà le solite impostazioni Comfort e Sport per trovare il giusto equilibrio tra divertimento e comodità. L’Europa dovrà aspettare i primi mesi del 2026 per vedere la Prelude.