Gli italiani preferiscono il GPL al diesel: i dati di gennaio

A giudicare dai dati di gennaio 2025, sembra che italiani preferiscano il GPL alle auto diesel, sempre più in calo.
gpl gpl

Il mercato auto italiano apre il 2025 con numeri contrastanti: 133.692 immatricolazioni a gennaio, in calo del 5,9% rispetto all’anno precedente. Ma il dato più sorprendente riguarda le motorizzazioni: per la prima volta le auto diesel vengono superate da quelle a GPL, segnando una svolta storica nel panorama automobilistico nazionale. Le preferenze degli italiani, dunque, continuano a cambiare.

Advertisement

Mercato auto, in Italia si preferisce il GPL al diesel

diesel

Il diesel continua a crollare senza sosta: solo 12.572 le unità vendute nel primo mese dell’anno, contro le 22.701 di gennaio 2024, con una flessione del 44,6%. La quota di mercato è passata dal 15,8% al 9,3%. In questo scenario, il GPL si afferma come alternativa preferita dagli italiani con 13.713 immatricolazioni e una quota del 10,2%. Anche se il GPL registra un calo del 13,1%, la flessione è decisamente più contenuta rispetto al diesel.

Advertisement

La vera rivoluzione del mercato italiano è guidata dall’elettrificazione: le auto ibride (Full e Mild Hybrid) dominano le vendite con 60.500 unità a gennaio 2025, segnando una crescita del 10,4% rispetto all’anno precedente. La loro quota di mercato ha raggiunto il 45%, in significativo aumento rispetto al 38% di gennaio 2024.

Se nel 2024 il diesel aveva mantenuto una quota media del 13,9% contro il 9,4% del GPL, il sorpasso di gennaio 2025 potrebbe segnare un punto di svolta definitivo per il nuovo anno. I prossimi mesi saranno cruciali per capire se questo cambio nelle preferenze dei consumatori italiani rappresenta un trend consolidato o una temporanea oscillazione del mercato. Tuttavia, nonostante alcune case automobilistiche puntino ancora molto sui veicoli diesel, il loro crollo potrebbe far cambiare le strategie dei costruttori.

X