Le immagini teaser di qualche mese fa avevano chiarito l’impostazione della nuova Genesis G80. Ora però c’è qualcosa di definitivo con dimensioni di gran carattere. La Genesis G80 è lunga cinque metri, larga quasi due e alta 1.86 metri con un passo che supera di un centimetro i tre metri di lunghezza. La carrozzeria in ogni caso appare decisamente dinamica, grazie anche al tetto arcuato fino a raggiungere la cosa praticamente simile all’impostazione di una coupé.
Curatissimi tutti i dettagli con un frontale decisamente imponente e una coda più profilata con fari a led molto sottili e disposti su due file. Dentro la Genesis G80 possiede una plancia con disposizione orizzontale e un aspetto molto minimale. Il fascione centrale divide la parte più bassa da quella più alta. Non manca uno schermo touch da 14,5 pollici, utile al sistema multimediale.
Il cruscotto è invece interessato da un ulteriore grande schermo da 12,3 pollici dal quale è possibile scegliere la grafica preferita. Tutti i sedili sono completamente riscaldabili, ventilati e impostabili elettricamente. Quello del guidatore include sette cuscinetti che migliorano il sostegno del corpo. Il sistema Active Sound Design permette di neutralizzare i rumori esterni prima dell’ingresso in abitacolo. Non mancano nemmeno le sospensioni a controllo elettronico dotate di Road Preview che riesce ad analizzare il fondo stradale per massimizzarne la risposta in termini di comfort percepito. La piattaforma su cui è basata è realizzata in alluminio per il 19% del totale in modo da ridurre il peso di oltre 100 chilogrammi rispetto alla versione precedenti.
I motori a benzina sono tutti turbo: 2.5 da 304 cavalli, un V6 da 3.5 litri e 380 cavalli. Ma c’è anche un diesel a 4 cilindri 2.2 litri da 210 cavalli. In questo momento non è stata prevista una variante ibrida. Già in vendita in Corea del Sud, ma al momento non verrà importata in Italia.