Ford ha annunciato che ridurrà i suoi investimenti nei veicoli elettrici dopo un terzo trimestre difficile in cui la società ha stimato di aver perso circa 36.000 dollari per ogni veicolo elettrico venduto durante il periodo. Ford ha ammesso che la sua divisione Model e, che si concentra sui veicoli elettrici e sulla mobilità del futuro, ha registrato una perdita di 1,3 miliardi di dollari tra luglio e settembre 2023. La casa automobilistica afferma che queste perdite significative possono essere attribuite ai “continui investimenti nei veicoli elettrici di prossima generazione e alle difficili dinamiche di mercato”.
Ford ha ammesso che la sua divisione Model e ha registrato una perdita di 1,3 miliardi
È interessante notare che le vendite di veicoli elettrici sono aumentate nel terzo trimestre, con 20.962 veicoli venduti nel periodo. Le vendite di Mustang Mach-E sono aumentate del 42,5% a 14.824 unità. Sfortunatamente, le vendite dell’F-150 Lightning sono crollate. Ford ha recentemente tagliato la produzione del suo pick-up elettrico, ma non ha spiegato il motivo. La ragione più probabile è la bassa domanda per il modello.
Ford si concentrerà ora sul “bilanciare adeguatamente il ritmo degli investimenti nelle auto elettriche con il ritmo della domanda dei clienti ”. Nel breve termine gli investimenti previsti in questo senso saranno ridotti di circa 12 miliardi di dollari (11,3 miliardi di euro), che interesseranno direttamente la produzione della Ford Mustang Mach-E.
“Ford è in grado di bilanciare la produzione di veicoli diesel, ibridi ed elettrici per soddisfare il ritmo di adozione dei veicoli elettrici in un modo che altri non possono fare. Ciò è ovviamente positivo per i clienti che ottengono i prodotti che desiderano, ed è positivo per noi perché un’allocazione disciplinata del capitale e il non inseguire la scala a tutti i costi aumentano la redditività e il flusso di cassa”, ha affermato il direttore finanziario dell’azienda John Lawler. Vedremo dunque quali altre novità arriveranno in proposito dalla casa automobilistica di Detroit nel corso delle prossime settimane.