Ford Mustang elettrica: la produzione inizierà nel 2029

Andrea Senatore Foto Autore
Ford Mustang 2024 aggiornamenti motori

La nuova Ford Mustang di settima generazione, denominata internamente S650, rimarrà in produzione fino al 2029, lo stesso anno in cui la Mustang completamente ridisegnata e completamente elettrica inizierà a uscire dalla catena di montaggio. Le informazioni provengono da AutoForecast Solutions, che fornisce previsioni basate su una serie di fattori come accordi di fornitura, stato della fabbrica e altro.

La nuova Ford Mustang elettrica non arriverà prima del 2029

La S650 Mustang, rivelata all’inizio di quest’anno, probabilmente lascerà la scena all’inizio del 2029. Ciò darà a Ford un po’ di tempo per qualsiasi necessaria riorganizzazione della fabbrica. È probabile che lo stabilimento Ford di Flat Rock Assembly vicino a Detroit, nel Michigan, sede della Mustang dal 2004, sarà incaricato ancora una volta di costruire una pura variante elettrica a batteria.

I dettagli sulla nuova Ford Mustang EV sono comprensibilmente scarsi in questo momento, ma secondo indiscrezioni l’auto sorgerà sulla piattaforma GE2.2 di Ford, che sarà anche alla base della seconda generazione di Mustang Mach-E, una nuova Mach-E Coupé, così come l’Escape e Explorer completamente elettrificato.

L’attuale Mustang Mach-E utilizza l’architettura EV dedicata GE1. La piattaforma GE2.2 sarà solo EV, il che significa che la Ford Mustang di ottava generazione non avrà un motore a combustione interna. Inizialmente, molti si aspettavano che la S650 Mustang avesse un certo livello di elettrificazione, come un’opzione ibrida o ibrida plug-in. Ma invece non è stato così e non ci sono piani per futuri lanci di modelli elettrificati.

Ford Mustang 2024 aggiornamenti motori

Prima che Jim Farley assumesse la carica di CEO di Ford, si diceva che Ford intendesse che la Mustang di settima generazione fosse parzialmente elettrificata, ma Farley ha posto fine a quel programma. Invece, ha spinto con successo per lo sviluppo e il successivo lancio della Mustang Mach-E, una mossa che da allora ha dimostrato di essere quella giusta. Il Mach-E è diventato un modello con vendite elevate e con una domanda più alta che mai. Ha anche fatto si che Ford diventasse un valido concorrente di veicoli elettrici come Tesla.

Ti potrebbe interessare: Ford: nuova foto svela l’anteriore del prossimo SUV elettrico con piattaforma MEB

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento: