Il Ford Edge L, un nuovo SUV a tre file, è stato ufficialmente presentato in Cina nelle scorse ore con motori sia benzina che ibridi. Questo veicolo si propone come successore dell’Edge Plus e si posiziona sotto l’Equator più grande nella gamma SUV di Ford in Cina.
Il design è stato realizzato dallo stesso team che ha curato la progettazione di Fusion, Mondeo, Equator ed Equator Sport e questo è evidente in molti dettagli stilistici. Nella parte anteriore, il nuovo Edge L presenta una larga griglia, dei fari a LED oscurati che attraversano tutta la larghezza del veicolo e diverse prese d’aria nel paraurti, a seconda dell’allestimento scelto (standard o ST-Line).

Ford Edge L 2024: la gamma SUV in Cina si amplia con un nuovo modello
Lateralmente, il SUV offre cerchi in lega da 20” o 21” e una pinna alla base del montante posteriore con il logo “L”. Sul retro, presenta fanali a LED e un elemento decorativo nero con la scritta “Edge” sotto lo stemma Ford, che collega i fanali. Il corpo del nuovo Ford Edge L misura 5000 mm di lunghezza, 1961 mm di larghezza e 1773 mm di altezza, con un passo di 2950 mm.
All’interno, il nuovo SUV a sette posti dispone di un layout a tre file con 2+2+3 posti, un quadro strumenti digitale da 12.3 pollici e un sistema di infotainment con un grande display touch 4K da 27 pollici, che copre la maggior parte del cruscotto.
La console centrale presenta molti vani portaoggetti, un caricatore wireless per smartphone compatibili e una leva del cambio automatico. L’allestimento ST-Line offre un rivestimento nero con inserti rossi mentre quello standard vanta un trattamento bicolore con inserti color rame.
Tra le dotazioni di serie troviamo il display head-up, l’illuminazione ambientale, i sedili della seconda fila reclinabili con tre diverse modalità, un tetto apribile panoramico, un climatizzatore automatico a tre zone, un impianto audio Bang & Olufsen e fino a 20 sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
Propone anche una versione ibrida
Per quanto riguarda i motori, il Ford Edge L 2024 è disponibile con due opzioni di propulsione. Il modello base è dotato del quattro cilindri turbo EcoBoost da 2 litri non elettrificato, che eroga una potenza di 252 CV e una coppia massima di 378 Nm.
È anche disponibile una versione ibrida da 275 CV e 405 Nm, con un’autonomia complessiva di 1188 km con un solo pieno e una media di consumo di carburante di 6,31 litri ogni 100 km. In entrambi i casi, troviamo un cambio automatico e la trazione integrale.
Il nuovo Ford Edge L sarà disponibile sul mercato cinese ad aprile mentre la versione ibrida arriverà a luglio. La presentazione ufficiale del veicolo avverrà in occasione del Salone di Shanghai 2023 (18-27 aprile). In questo evento, il pubblico avrà la possibilità di ammirare il nuovo SUV a sette posti di Ford e di scoprire tutte le sue caratteristiche.
In generale, questo nuovo veicolo rappresenta una novità interessante nel segmento dei SUV a tre file di medio-grandi dimensioni. Propone un design accattivante e numerosi comfort e tecnologie di ultima generazione, tra cui un sistema di infotainment molto ampio e avanzato, numerosi sistemi di assistenza alla guida e una versione ibrida che prevede bassi consumi.