Il 2023 sarà un anno chiave per il processo di elettrificazione del marchio Ford in Europa. Il popolare marchio introdurrà importanti novità. Alcune novità all’insegna della mobilità elettrica al 100%. All’ordine del giorno c’è il lancio della nuova Kuga e di due veicoli completamente elettrici.
Ecco le principali novità che vedremo nel 2023 a proposito del marchio Ford
Una delle novità che la casa automobilistica americana presenterà il prossimo anno ha a che fare proprio con uno dei suoi modelli più apprezzati: Ford Kuga. La vettura vedrà finalmente la luce il tanto atteso rinnovo del SUV. Un lifting come aggiornamento di metà ciclo che consentirà a questa generazione di affrontare il resto della vita commerciale che la attende.
Altra novità molto importante per la casa americana nel 2023 è il debutto della Ford Puma E. L’imminente addio alla Fiesta apre la strada allo sbarco della Puma elettrica. Un modello che sarà prodotto in Europa. Più precisamente a Cracovia In Polonia, nello stesso centro produttivo dove viene prodotta la Ford Puma con motore termico .
Sarà dotato di tecnologia Ford. La nuova Puma elettrica avrà un ruolo da protagonista. Questa auto infatti consentirà al marchio di entrare nell’importante segmento dei B-SUV. Avrà una autonomia massima di circa 350 chilometri. La batteria non sarà eccessivamente grande. Qualcosa di necessario per ottenere un prezzo di vendita ragionevole.

Infine la terza e ultima novità prevista da Ford per il 2023 è il lancio di un nuovo SUV elettrico di cui per il momento non sappiamo quasi niente. Si tratterà di un SUV di medie dimensioni supportato, e questo è molto importante, dalla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Questa auto elettrica utilizzerà la tecnologia Volkswagen. È il risultato della collaborazione tra i due produttori. Con un’autonomia fino a 500 km secondo il ciclo WLTP, sarà prodotta a Colonia (Germania).
Ti potrebbe interessare: Una Ford Mustang acquistata per 500 dollari ora vale almeno un milione