Ford: arriva la targa digitale!

M Magarini
Ford mette a segno un’innovazione unica e straordinaria: in tanti ci hanno pensato, ma solo l’Ovale Blu ne detiene il permesso.
Ford Focus

Presto potremmo circolare con le targhe digitali. Al momento, l’iniziativa riguarda solo una parte degli Stati Uniti, ciononostante da anni i lavori sono in corso. Più esattamente dal 2017, quando hanno avuto inizio in California. Con le prime 1.000 unità del cosiddetto RPlate, prodotto dalla Reviver, insieme alla quale Ford sottoscrive ora una collaborazione. In virtù dell’intesa, presso oltre 300 concessionarie della Casa dislocate in Arizona, California e Michigan le targhe digitali saranno vendute, come parte dell’aftermarket.

Le Ford potranno disporre della targa digitale negli Stati Uniti

Targa Ford

Mentre scriviamo, Reviver è in trattativa con diverse autorità statali, affinché il piano di diffusione delle relative creazioni abbia luogo. Della notizia ne parla Auto Evolution, secondo cui l’azienda di Deaborn è la prima a definire una partnership del genere. Al di là dell’aspetto estetico, l’innovazione comporterà diversi vantaggi sotto il piano della sicurezza. Ma non corriamo troppo e cerchiamo di capire insieme perché l’accordo ha rilevanza storica.

Sostituire le tipiche piastre metalliche con quelle digitali è un’idea che a tanti sarà frullata in mente nel recente periodo. Eppure, l’unica a crederci davvero, almeno tra le aziende produttrici di veicoli, risulta essere Ford. Che viene da un periodo non così felice in Europa, mentre negli States continua a mantenere un ruolo da protagonista. La presentazione della Ford F-150 mira a sottolineare l’appetibilità del brand, anche in modi meno convenzionali. E quello delle targhe digitali è uno dei più curiosi, giacché nessuna aveva fin qui trovato il coraggio di fare qualcosa di simile.

L’acquisto da parte dei conducenti avviene attraverso un paio di modalità: tramite catalogo oppure nei reparti di merchandising e degli accessori degli store ufficiali. Per cambiare il numero di registrazione è sufficiente seguire le solite procedure. All’inizio saranno disponibili 100 mila targhe di vario tipo, da montare nella zona posteriore, collegate alla pedana. Almeno in tal senso, rimangono identiche alla controparte fisica.

Ford Puma Restyling

Di varianti RPlate ne conta due: una consente al cliente stesso di installarla, senza nessuna difficoltà, e la garanzia è quinquennale; una è cablata, da lasciare nel montaggio a professionisti. A prescindere dalla soluzione adottata, gli acquirenti avranno un display monocromatico, con strisce di lettere e caratteri speciali. La resistenza alle temperature permetterà di usare ovunque le targhe digitali sulle Ford, da un limite minimo di -40 a un limite massimo di +80 gradi Celsius.

Il componente implementa un GPS, il suo valore aggiunto. Difatti, esso contribuisce a tenere sotto costante osservazione il comportamento del mezzo in viaggio, inclusi il chilometraggio e la posizione esatta. In buona sostanza, si tratta di una piattaforma controllabile mediante smartphone, che consente di porre in collegamento il conducente e la macchina. Così facendo, sarà ridotto il rischio di furti, mediante il servizio di localizzazione.

  Argomento: 
X