Il 2025 sarà un anno importante per Fiat, che sta lavorando incessantemente sul futuro della casa automobilistica. In agenda ci sono diverse novità, partendo dalla Grande Panda che presto sarà finalmente disponibile nei concessionari. Ma cosa ci attende dopo? Le novità per il 2025 non finiscono qui.
Fiat Grande Panda

La Fiat Grande Panda avrebbe dovuto fare il suo debutto alla fine del 2024, ma alcuni problemi al software della versione elettrica hanno fatto slittare l’arrivo del modello nei concessionari. Ricordiamo che il B-SUV, che misura 3,99 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, poggia sulla piattaforma Smart Car, la stessa su cui poggerà la nuova “famiglia” di veicoli Panda. Il modello è disponibile sia in versione Mild Hybrid, con motore 3 cilindri di 1,2 litri da 100 CV, e 100% elettrica con motore da 113 CV, alimentato da una batteria da 44 kWh, che garantisce un’autonomia di 320 km con una singola carica. Disponibile negli allestimenti Pop, Icon e La Prima, la Grande Panda viene commercializzata ad un prezzo di partenza di 18.900 euro per l’ibrida e 24.900 euro per l’elettrica.
Fiat 500 Ibrida

La nuova city car è molto attesa per diversi motivi. Per prima cosa farà sicuramente bene alla casse dell’azienda che, dopo l’uscita di scena del vecchio modello a luglio 2024, ha visto crollare le vendite in Italia, trainate quasi esclusivamente dalla Pandina. In secondo luogo, servirà a dare freschezza alle linee di produzione dello stabilimento Mirafiori, negli ultimi anni sempre più in difficoltà a causa del flop della 500e e delle Maserati. La nuova Fiat 500 Ibrida poggerà proprio sulla base della city car elettrica del marchio torinese e si rifarà leggermente il look. Lo stabilimento Mirafiori resterà chiuso per tutto il mese di aprile per aggiornare le linee di produzione e i primi prototipi della 500 Ibrida usciranno dallo stabilimento a maggio. Secondo le ultime indiscrezioni, la city car continuerà a montare il motore Firefly 3 cilindri da 1,0 litro di cilindrata da 70 CV. Il suo debutto è previsto per il mese di novembre 2025.
Fiat Pandissima

La nuova Fiat Pandissima, conosciuta anche come “Giga Panda”, farà parte della nuova famiglia Panda e sarà il veicolo più grande di questa famiglia. Il suo nome ufficiale dovrebbe essere Grizzly, ma in merito non sono ancora arrivate conferme. Il SUV sarà lungo circa 4,5 metri e poggerà sulla piattaforma Smart Car, come la Grande Panda e la Panda Fastback, che debutterà invece nel 2026. Le motorizzazioni dovrebbero essere le stesse della Grande Panda, sia nelle varianti ibride che 100% elettriche. Tuttavia, considerate le dimensioni del SUV, è probabile che ci sarà anche una versione elettrica con una batteria di maggiore capacità.