Garage Italia Customs ha svelato la Panduccia, una rivisitazione in chiave elettrica dell’iconica Fiat Panda 4×4 prima serie. Questo veicolo è stato specificamente progettato per l’Isola di Culuccia, tenuta agricola situata su una penisola nella costa settentrionale della Sardegna, in Gallura.
Fiat Panduccia 4×4: anche la prima generazione del modello diventa elettrica

Il progetto nasce dalla visione di Marco Boglione, imprenditore torinese del settore moda e proprietario della tenuta, con l’intento di unire la solidità del Panda tradizionale con la sostenibilità di un propulsore elettrico.
Frutto della collaborazione tra Garage Italia Customs e Newtron Group, la Panduccia è stata sviluppata partendo da una Fiat Panda 4×4 degli anni ’90. L’obiettivo era creare un mezzo perfettamente adatto alle caratteristiche del territorio sardo, con i suoi 20 km di strade non asfaltate, superfici irregolari e pendenze significative.

I due prototipi realizzati hanno già percorso complessivamente quasi 2.000 km in queste condizioni, dimostrando eccellente affidabilità e prestazioni. Il veicolo è dotato di trazione integrale e motore completamente elettrico, con una batteria che garantisce un’autonomia superiore a 140 km. La velocità massima è limitata a 90 km/h, perfetta per gli spazi dell’isola, mentre la capacità di guado supera i 50 cm.
Non mancano comfort moderni come aria condizionata, riscaldamento e servosterzo di ultima generazione. La configurazione è stata progettata specificamente per l’uso agricolo quotidiano, con interni facilmente lavabili a prescindere dalle condizioni operative.

Sebbene concepito inizialmente come progetto quasi esclusivo, è stata annunciata l’intenzione di costruire una piccola flotta di sei Panduccia nei prossimi due anni, destinati a sostituire gradualmente i veicoli a combustione interna attualmente utilizzati nella tenuta.
