Fiat continua a dominare il mercato italiano e lo fa grazie, soprattutto, alla mitica Pandina. Secondo i dati raccolti da Dataforce, il marchio ha registrato 59.298 immatricolazioni di vetture e veicoli commerciali (nel primo trimestre dell’anno), per una quota di mercato pari al 12%. Considerando soltanto il mese di marzo, Fiat ha immatricolato 16.637 veicoli, registrando una flessione del 2,23%.
Fiat continua a dominare il mercato italiano grazie alla Pandina

Come succede da mesi, le vendite sono trainate dalla Fiat Pandina, che ha registrato la bellezza di 37.966 unità nei primi tre mesi del 2025. Anche la Fiat 600 ha avuto una grande crescita in questi mesi, registrando 2.687 immatricolazioni solo a marzo, il suo miglior mese in termini di vendite dal lancio.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali, anche in questo caso Fiat Professional è marchio leader in Italia con un totale di 12.204 immatricolazioni, con una quota di mercato del 25,4%. Tra i modelli più venduti spuntano il Ducato, con 5.361 immatricolazioni, che occupa il primo posto della classifica. Il Doblò occupa, invece, la seconda posizione.
Nei prossimi mesi vedremo anche come si comporterà la nuova Fiat Grande Panda che, lo scorso weekend, ha attirato oltre 20.000 curiosi nei concessionari per il primo Porte Aperte dedicato nuovo modello della casa automobilistica. I potenziali acquirenti hanno avuto modo di provare su strada sia la versione ibrida che l’elettrica.