Fiat Grande Panda: la versione elettrica low-cost monterà una batteria cinese

Francesco Armenio
Arrivano novità sulla futura Fiat Grande Panda elettrica low-cost, che avrà un prezzo inferiore ai 20.000 euro.
Fiat Grande Panda

Il mese prossimo sono previste le prime consegne della Fiat Grande Panda, disponibile sia in versione ibrida che 100% elettrica. Successivamente la gamma del B-SUV di Fiat andrà ad arricchirsi di altre varianti, come la 4×4 e la versione benzina, che dovrebbe debuttare inizialmente soltanto in Sudamerica, per poi arrivare con tutta calma in Europa. Non è finita qui, perché l’amministratore delegato del marchio, Olivier Francois, ha confermato l’arrivo anche di altre due varianti elettriche: una low-cost, l’altra più “sportiva” e con maggiore potenza ed autonomia. In merito alla variante più accessibile arrivano novità.

Fiat Grande Panda: arrivano novità sulle prossime varianti elettriche

Fiat Grande Panda

Secondo quanto riportato da L’Argus, la Grande Panda low-cost, che sarà proposta ad un prezzo inferiore ai 20.000 euro, avrà un’autonomia di circa 200 km. La batteria sarà a marchio BYD, il colosso cinese che sta conquistando il mercato di elettriche e ibride plug-in, che fornirà i suoi accumulatori anche per la Citroen C3, la gemella francese della Grande Panda.

Queste varianti avranno l’obiettivo di sfidare la Leapmotor T03, city car cinese che ha fatto il suo debutto in Europa proprio grazie a Stellantis, e la Dacia Spring. Sia la Citroen C3 che la Fiat Grande Panda, in questa versione low-cost, sono previste per giugno 2025.

Per quanto riguarda la versione elettrica “sportiva”, la Grande Panda utilizzerà la stessa batteria che troviamo anche su Jeep Avenger, Alfa Romeo Junior e Fiat 600. In questo caso l’autonomia raggiungerà i 400 km con una singola carica, mentre il prezzo dovrebbe sfiorare i 30.000 euro.

Oliver Francois prevede che la Fiat Grande Panda diventerà il modello più venduto del marchio a livello mondiale, grazie anche a una strategia che punta su un’ampia varietà di opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori nei vari mercati globali.

  Argomento:  - 
X