Gli ordini della Fiat Grande Panda in Italia sono stati aperti da pochi giorni, ma l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo aver confermato l’arrivo di una versione 4×4 e una benzina, pensata principalmente per il mercato sudamericano, ma che arriverà senza fretta anche in Europa, arrivano altre novità. Questa volta riguardano la versione elettrica del B-SUV della casa automobilistica.
Fiat Grande Panda: in arrivo anche altre due versioni elettriche
![Fiat Grande Panda](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/01/Fiat-Grande-Panda-1-1280x854.jpg)
Al momento le versioni ordinabili sono soltanto due: la ibrida con motore da 1,2 litri con 100 cavalli, e l’elettrica con autonomia di 320 km e un motore elettrico da 113 cavalli. Parlando proprio di quest’ultima, Fiat sarebbe già al lavoro su una variante low cost della versione “green” e un’altra più potente e con maggiore autonomia.
A svelarlo è stato Olivier Francois, CEO del marchio, parlando ai microfoni di Motortrend. Nello specifico, la versione low cost avrà un’autonomia di 200 km e un prezzo di partenza sotto i 20.000 euro. Dunque questo modello andrà a sfidare la Leapmotor T03 e la Dacia Spring, entrambe elettriche a meno di 20.000 euro. A questo gruppo si unirà anche la Citroen C3, che avrà le stesse caratteristiche della Grande Panda.
La versione più potente del modello italiano avrà una potenza di 136 cavalli e un’autonomia di 400 km, utilizzando la stessa batteria di altre auto del gruppo automobilistico come la Fiat 600, Jeep Avenger e Alfa Romeo Junior. Il prezzo, ovviamente, in questo caso sarà più alto: parliamo di circa 30.000 euro. Secondo Francois, la Grande Panda sarà il veicolo più venduto al mondo dell’azienda, superando anche la Fiat Strada, ovvero il modello più richiesto nel mercato sudamericano. Nel frattempo è emerso che la versione francese del modello base, pur avendo lo stesso prezzo di quella italiana, offre una dotazione di accessori più ricca.