La nuova Fiat Grande Panda sta registrando un notevole successo in Europa, dove dal 28 gennaio è disponibile sia in versione elettrica che ibrida. Agli oltre 15.000 ordini già raccolti per la versione elettrica negli ultimi mesi del 2024, si stanno aggiungendo numerose nuove prenotazioni in tutti i paesi europei, Italia compresa. Secondo le indiscrezioni, gli ordini totali avrebbero già superato quota 30.000 unità, anche se si attendono conferme ufficiali da Fiat nelle prossime settimane.
Fiat Grande Panda: gli ordini sarebbero in forte crescita

La versione più richiesta risulta essere l’entry level ibrida, proposta a partire da 18.900 euro, seguita dalla variante elettrica che parte da 24.900 euro. Il successo del modello è tale che Fiat sta già pianificando una nuova Pandina, che dovrebbe riprendere molti elementi stilistici della Grande Panda e dell’iconico modello degli anni ’80.
Inoltre, la gamma della Grande Panda potrebbe presto ampliarsi: è infatti in sviluppo una versione 4×4, mentre in alcuni mercati potrebbe debuttare anche una variante con motore a benzina, lo stesso utilizzato dalla Citroen C3. Inoltre, presto dovrebbe arrivare anche una variante elettrica low-cost. Per quanto riguarda i tempi di consegna, attualmente si attestano intorno ai 6 mesi, il che significa che chi ordina ora riceverà la vettura intorno ad agosto.
Come dichiarato da Olivier Francois, CEO di Fiat, la Grande Panda è pensata per fare bene a livello globale. Infatti, secondo l’amministratore delegato della casa automobilistica italiana questo modello supererà anche la Strada, ovvero il veicolo del marchio più venduto in Sud America. Restiamo in attesa dei dati ufficiali per capire quali sono le versioni più apprezzate dagli automobilisti europei.