La Fiat Grande Panda 4×4 è più di una semplice ipotesi: il progetto è attualmente in fase di studio, e tutto lascia pensare che possa ricevere presto il via libera per la produzione. Molto dipenderà dal successo della versione standard, ma considerando l’entusiasmo che ha suscitato nelle ultime settimane, ci sono ottime probabilità che la mitica Panda 4×4 torni su strada in una veste tutta nuova.
Quanto potrebbe costare la Fiat Grande Panda 4×4? Per capirlo, è importante analizzare il prezzo delle cinque auto a trazione integrale più economiche attualmente disponibili sul mercato.

Apre la classifica la Suzuki Vitara nella versione 1.4 Boosterjet Hybrid 4WD AllGrip Cool. Questo SUV compatto è equipaggiato con un motore mild hybrid da 1.373 cc e 139 CV e ha un prezzo di listino di 29.400 euro, attualmente in promozione a 25.400 euro grazie a uno sconto di 4.000 euro.
Dacia con la Bigster, il SUV di segmento C che ha già catturato l’attenzione del pubblico. La versione più accessibile, la 1.2 TCe 130 CV Essential 4×4, è in vendita a 26.800 euro e monta un motore mild hybrid da 1.2 litri e 130 CV.
Sempre in casa Dacia, troviamo la più compatta Duster, disponibile in versione 1.2 TCe 130 CV Expression 4×4 a 26.400 euro. Un prezzo che si avvicina molto a quello della Bigster, con una differenza di soli 400 euro.
Torniamo a Suzuki con la Swift 1.2 Hybrid Top AllGrip 4WD, dotata di un motore 1.2 MHEV da 83 CV. Questa compatta a trazione integrale è acquistabile a 24.500 euro, posizionandosi tra le AWD più economiche.
La medaglia d’oro va alla Suzuki Ignis, che nella variante 1.2 Hybrid Top AllGrip 4WD offre lo stesso propulsore della Swift, ma a un prezzo ancora più vantaggioso: 23.400 euro, con una promozione attuale che la porta a 21.400 euro.

Che prezzo potrebbe avere allora la versione 4×4 della Fiat Grande Panda? Attualmente, la Grande Panda ha un prezzo di 18.900 euro nella versione base ibrida e di 24.900 euro in quella elettrica entry-level. Considerando che l’introduzione della trazione integrale comporta un aumento medio di circa 2.000 euro, possiamo ipotizzare, per l’ibrida, circa 21.000 euro, mentre per l’elettrica circa 27.000 euro.