Fiat E-Scudo entra a far parte della flotta di E-GAP

Alessio Salome Autore
Sono stati consegnati 60 esemplari con batteria da 50 kWh
Fiat E-Scudo E-GAP

Fiat Professional si schiera in prima linea nel supporto ad E-GAP, rinomato operatore europeo che offre servizi di ricarica mobile e su richiesta per le auto elettriche. Il costruttore torinese contribuisce con una flotta di Fiat E-Scudo, favorendo un’esperienza di ricarica dei veicoli elettrici più rapida, semplice e priva di stress.

La flotta è composta da 60 esemplari del van elettrico, prodotti dal ramo commerciale del brand torinese. Ogni veicolo è equipaggiato con una batteria da 50 kWh, in grado di erogare una potenza massima di 136 CV e una coppia massima di 260 Nm. Questi dettagli tecnici garantiscono un’accelerazione istantanea, assenza di vibrazioni e rumori, e soprattutto zero emissioni di CO2 durante la guida.

Fiat E-Scudo E-GAP
Fiat E-Scudo per E-GAP

Fiat E-Scudo: E-GAP sceglie il van elettrico di Fiat Professional

E-GAP offre un servizio mobile di ricarica rapida su richiesta. Questo, disponibile tramite un’app per smartphone, permette ai clienti di ricaricare la propria auto elettrica comodamente a casa, utilizzando i furgoni a zero emissioni.

E-GAP è operativo in diverse città italiane (Roma, Milano, Bologna, Torino, Verona, Brescia e Trento) e in Europa (Parigi, Madrid e Monaco di Baviera). L’espansione in altre città è prevista in un prossimo futuro.

Il Fiat E-Scudo, un veicolo all’avanguardia basato sulla piattaforma mid-van di Stellantis, è disponibile con un motore 100% elettrico. Il furgone fa parte di una serie di veicoli commerciali completamente elettrici che include l’E-Ducato e l’E-Doblò, che tra l’altro sono stati protagonisti nell’ultima edizione di EICMA.

Fiat Professional ha progettato questi EV per soddisfare le esigenze di un ampio ventaglio di professionisti, per i quali l’auto rappresenta un vero e proprio strumento di lavoro.

Promette fino a 330 km di autonomia con una sola ricarica

L’E-Scudo vanta la migliore autonomia nella sua categoria, raggiungendo fino a 330 km nel ciclo WLTP. Questo lo rende ideale per chi lavora in città e nelle aree periurbane. Inoltre, offre una flessibilità unica, con due batterie (50 e 75 kWh) e una capacità di ricarica fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 100 kW in corrente continua. Quest’ultima permette di ricaricare l’80% della batteria più capiente in soli 45 minuti.

Il nuovo Fiat E-Scudo è stato progettato per essere un veicolo commerciale versatile, con la guidabilità di un’auto e la comodità di soluzioni concrete e intelligenti, mantenendo dimensioni compatte.

L’altezza di 1,90 metri facilita l’accesso a parcheggi sotterranei mentre la lunghezza (che può raggiungere i 5,3 metri nella versione Maxi) e un volume di carico fino a 6,6 m³, rendono l’E-Scudo in grado di trasportare qualsiasi cosa e andare ovunque.

  Argomento: 
X