Fiat 500e in offerta a 199€ al mese fino al 28 febbraio: i dettagli

Francesco Armenio
La Fiat 500e è in promozione fino alla fine del mese ad un prezzo molto interessante.
Fiat 500e Mirafiori

La Fiat 500e, rimasta unica variante disponibile dopo il pensionamento della 500 Hybrid, ha affrontato un 2024 non particolarmente brillante. Le vendite del modello si sono rivelate inferiori alle aspettative, con un calo particolarmente evidente nel mercato statunitense. Il prezzo della city car elettrica è stato oggetto di critiche da parte dei consumatori, una problematica riconosciuta anche dall’ex amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. Ora, in attesa che debutti la nuova versione ibrida, Fiat propone la variante elettrica ad un prezzo molto interessante.

Fiat 500e: Stellantis spinge sulle promozioni per aumentare le vendite

fiat 500e

La decisione di ritirare la Fiat 500 Hybrid non è stata dettata da una mancanza di domanda, ma da scelte strategiche di Stellantis, che ha preferito non adeguare il modello ai nuovi standard di sicurezza europei. Questa decisione ha lasciato come unica opzione la 500e, che finora ha faticato a conquistare il mercato anche causa della forte concorrenza nel segmento.

Per il mese di febbraio 2025, Fiat ha lanciato una nuova promozione valida fino alla fine del mese: la 500e è disponibile con un anticipo di 2.500 euro, seguito da 35 rate mensili da 199 euro, con condizioni finanziarie competitive (TAN 2,99% e TAEG 4,81%). Il piano prevede una rata finale di 14.616 euro dopo 36 mesi, con la possibilità di restituire il veicolo senza dover corrispondere la maxi rata conclusiva.

In sostanza, chi decidesse di tenere l’auto si troverebbe a pagare complessivamente circa 24.000 euro. Parliamo di 5.900 euro in meno rispetto al prezzo di listino. In alternativa, optando per la restituzione dopo tre anni, il costo totale si attesterebbe a 9.465 euro. La promozione prevede un limite di percorrenza di 30.000 km, con un costo aggiuntivo di 0,10 euro per ogni chilometro in eccesso in caso di restituzione del veicolo. Nel frattempo la Pandina trascina le vendite del marchio in Italia.

  Argomento:  - 
X