Recentemente si vociferava che la Fiat avesse in mente di produrre la Fiat 500 in una versione elettrica, rumor che divenne realtà quando presso il Salone di Londra 2011 venne presentato al mondo il nuovo modello nella versione ambientale. Si tratta questo di una versione che sarà apprezzato per diversi motivi: innanzitutto visto il prezzo attuale della benzina, si tratta di un’alternativa che consentirà ai possessori di risparmiare denaro per il carburante, in seconda battuta le dimensioni del modello permetterebbero l’implementazione di un motore elettrico, senza però stravolgere particolarmente l’assetto dell’autovettura. Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat, ha dichiarato di essere intenzionato a introdurre questo nuovo modello all’interno del mercato nordamericano, dove in virtù delle politiche Usa vigenti, potrebbe rivelarsi particolarmente gradito. In collaborazione con la Fiat per la produzione di questo modello anche l’azienda Micro Vett, che si preoccuperà di realizzare un numero limitato limitato di unità.
Presso il Center for Automotive Research Sergio Marchionne ha ribadito l’importanza di puntare su tecniche di riduzione delle emissioni di CO2, sottolineando tra l’altro l’impegno profuso dalla Fiat in questo settore. Una manovra quella avviata da Sergio Marchionne che potrebbe determinare successi oltreoceano anche a causa degli incentivi statali previsti per i prossimi anni negli Stati Uniti.