Dopo il successo della presentazione al Salone Auto di Francoforte, la casa di Maranello ha annunciato un piano di investimenti per il suo nuovo gioiellino, la “458 Special“. Mercedes e Ferrari hanno avuto occhi puntati durante tutta la manifestazione, la Ferrari deve recuperare il suo calo di vendite generale e per questo piano annunciato coprirà un arco di cinque anni. Montezemolo ha chiarito il suo programma: produrre per il 2013 più di 7000 auto, la Ferrari deve rimanere un sogno. Il mercato delle auto è in crisi sotto tanti punti di vista: il calo delle vendite, la crisi dei mercati, il caro petrolio che rende più difficile e costoso il reperimento delle risorse per costruire le macchine, le innovazioni e la concorrenza che insieme richiedono ingenti sforzi alle grandi aziende del settore. Il lusso dell’alta velocità però non va in crisi o per lo meno non in tutti i paesi, parliamo della Ferrari, del famoso Cavallino Rampante. Business Insider riportava un dato, il suo fatturato ha registrato un 10% di crescita nel 2012 e ancora le sue vendite continuano a crescere, l’anno scorso si sono contate 5267 vetture Ferrari vendute. Le vendite sono aumentate negli Stati Uniti del 20% e in Giappone del 20%, in Europa invece le vendite sono state minori, purtroppo il costo fiscale dell’acquisto di una macchina è oneroso in molti paesi, mentre in Italia è il mantenimento di un auto, tra l’altro di lusso, che molti non si possono più permettere. In Germania si è registrato un lieve aumento delle vendite del 9%. In Italia, paese produttore della Ferrari, le vendite hanno subito un calo del 49%, sono state vendute soltanto 238 vetture lusso Ferrari.