Le Ferrari sono riconosciute per il loro livello di eccellenza progettuale, tanto che, spesso, ogni intervento da parte dei tuner aftermarket rischia di peggiorare anziché migliorare. Non sono molti i modelli che hanno ricevuto un “trattamento speciale” e che sono visti di buon occhio dalla comunità di appassionati del Cavallino Rampante. Novitec, tuttavia, rappresenta una brillante eccezione.
Questo preparatore tedesco ha la rara capacità di perfezionare un capolavoro come la Ferrari SF90 XX, esaltandone ulteriormente le qualità senza comprometterne l’essenza.

Il primo obiettivo di Novitec è stato rendere il sound del V8 biturbo da 4,0 litri degno di una vera hypercar, liberandolo dalle restrizioni imposte dalle normative su rumore ed emissioni. Il risultato è stato raggiunto grazie a un innovativo impianto di scarico che, oltre a regalare un rombo ancora più emozionante, ha consentito un incremento di 30 cavalli, portando la potenza complessiva a 1.046 CV con 840 Nm di coppia.
Per gli appassionati attenti anche alla riduzione di peso, Novitec propone scarichi realizzati in acciaio inox o nel leggerissimo Inconel, materiale di derivazione Formula 1. Importante sottolineare che il tuner ha anche deciso di non intervenire sulla sofisticata parte ibrida della Ferrari, mantenendola intatta.

Sul piano estetico e dinamico, Novitec ha introdotto nuovi cerchi forgiati: da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore, equipaggiati con pneumatici ultra-performanti 255/35 e 325/25. Il tutto è accompagnato da molle sportive che abbassano il baricentro della Ferrari SF90 XX di 25 mm, migliorandone ulteriormente la dinamica di guida. Completano l’opera eleganti cover in fibra di carbonio per gli specchietti laterali, conferendo alla supercar un ulteriore tocco di sportività e pregio.

L’esemplare Ferrari mostrato da Novitec, verniciato in una straordinaria tonalità di blu metallizzato, è un progetto realizzato su commissione di un cliente privato. Per chi desidera, il tuner offre anche personalizzazioni dedicate per gli interni, permettendo di creare un abitacolo esclusivo quanto l’estetica esterna.