Ferrari Purosangue è inarrestabile: sarà l’auto del Cavallino Rampante più venduta del 2024

Francesco Armenio
Ferrari Purosangue è praticamente inarrestabile: si tratta del veicolo più venduto del brand nel 2024, fino ad oggi.
Ferrari Purosangue 2023

Il trend attuale di mercato vede i SUV avere la meglio sugli altri veicoli. Ciò è dimostrabile anche dalle vendite di Ferrari Purosangue che, con tutta probabilità, sarà il veicolo più venduto della casa automobilistica di Maranello nel 2024 a livello europeo e mondiale. Si tratta di un modello molto apprezzato anche da sportivi e personaggi famosi come Cristiano Ronaldo e Charles Leclerc, pilota di Formula 1 in forza alla “rossa”.

Ferrari Purosangue è il veicolo del brand più venduto del 2024 fino ad oggi

Ferrari Purosangue 2023

Secondo quanto riportato dai dati di vendita di Dataforce, la Ferrari Purosangue ha venduto 407 unità nel 2024, fino ad oggi. Seguono la Ferrari Roma con 373 vendite e la 296 GTB, che si piazza sul gradino più basso del podio con 326 unità vendute. La Top 5 viene completata da 296 GTS e SF90, rispettivamente con 312 e 294 unità immatricolate, seguite da Portofino, 812 GTS, Superfast, Daytona e F8. Salgono anche utili e ricavi nel primo trimestre del 2024.

E dire che non si può utilizzare la scusante del prezzo, poiché parte da 390.000 euro. Sotto il cofano monta un motore V12 da 725 cavalli, che regala emozioni di guida uniche a chi si trova al volante. Sempre parlando di V12, all’inizio del mese la casa automobilistica di Maranello ha presentato la nuova Ferrari 12Cilindri, erede della 812. Ma non finisce qui, perché l’azienda sta lavorando a diversi progetti che vedranno la luce prossimamente.

Ferrari Purosangue 2023

Tra questi anche la prima supercar completamente elettrica, che dovrebbe debuttare il prossimo anno, così come delle novità che potrebbero includere l’idrogeno. Nelle scorse settimane, infatti, Ferrari ha depositato diversi brevetti, sia per la sua prima vettura elettriche che riguardanti un motore a idrogeno. Tuttavia, per scoprire cos’ha in mente il brand italiano dovremo aspettare ancora qualche mese. Sembra però che la strada sia quella giusta, a giudicare dalle vendite.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento: