Ferrari F1 Ferrari F1

Ferrari: il gap con la Mercedes non è più così ampio

Ferrari F1

Ferrari ha affrontato una battaglia in salita per tornare alla pari con la Mercedes in termini di prestazioni del motore. Dopo essere crollata al sesto posto nella classifica costruttori in una dura stagione 2020 che ha visto solo tre podi, la Ferrari ha migliorato i suoi motori nella off-season, il che ha aiutato la sua sfida al terzo posto della McLaren nel 2021.

Advertisement

Charles Leclerc ha ottenuto pole position consecutive a Monaco e Baku e dopo aver lanciato un sistema ibrido aggiornato per Charles Leclerc e Carlos Sainz Jr rispettivamente in Russia e Turchia, entrambi hanno notato un tangibile vantaggio in termini di prestazioni dopo aver attraversato il dolore di una penalità in griglia per l’utilizzo di un quarto motore.

Advertisement

Il capo del team Binotto ritiene che gli ultimi miglioramenti ibridi di Maranello siano un “grande passo”, consentendo a Leclerc e Sainz di portare più carico aerodinamico sul Circuit of the Americas per il Gran Premio degli Stati Uniti della scorsa settimana, senza rinunciare alla velocità dei suoi rivali motorizzati Mercedes sui rettilinei.

“La potenza aggiuntiva è sempre disponibile attraverso il rettilineo, quindi ne trai beneficio all’inizio del rettilineo e anche alla fine”, ha spiegato.

“Il modo in cui possiamo quantificarlo; se guardo a questo fine settimana ad Austin, stiamo eseguendo il massimo carico aerodinamico, ma in qualche modo stiamo quasi eguagliando la velocità degli altri.

Advertisement

“Considerando l’anno scorso, come era la situazione, è sicuramente un grande passo avanti. Sappiamo ancora che c’è un gap dal miglior motore oggi, ma crediamo che il gap non sia così drammatico” ha aggiunto.

La potenza extra della Ferrari potrebbe rivelarsi fondamentale nello sforzo del team per battere la McLaren, con Charles Leclerc che ha concluso come il migliore degli altri al quarto posto per la seconda gara consecutiva nel GP degli USA per ridurre il divario a 3,5 punti.

Ti potrebbe interessare: Ferrari contenta della progressione di Schumacher: “Conferma le sue qualità”

X