Come reazione ai dazi di Trump del 25% sulle auto importate in USA, Ferrari alza i prezzi fino al 10% su alcuni modelli, pur mantenendo invariati gli obiettivi finanziari per il 2025. Gli ordini effettuati prima del 2 aprile 2025 non subiranno variazioni di prezzo, così come quelli relativi alle famiglie di modelli Ferrari 296, SF90 e Roma. Per tutti gli altri modelli, l’aumento massimo sarà del 10%, in linea con le nuove condizioni doganali e in coordinamento con la rete di distribuzione ufficiale.
Meno margini per Ferrari
Secondo le stime, l’incremento dei dazi potrebbe causare una riduzione di 50 punti base nei margini percentuali di redditività. Nonostante questa potenziale contrazione, il Cavallino ha rassicurato gli investitori mantenendo invariati i target finanziari per il 2025.
Buona a sua volta la reazione della Borsa: Ferrari a +1,5% sia a Milano sia a Wall Street nella seduta di oggi giovedì 27 aprile. Gli analisti di Bernstein ritengono che il marchio di lusso riuscirà a contenere l’impatto delle tariffe: merito della fedeltà della clientela, poco sensibile agli aumenti di prezzo. “Ogni aumento sarà in qualche modo ammortizzato dalla consapevolezza che le altre Ferrari in garage vedranno aumentare il loro valore”.

Cosa dice la lobby Acea
I dazi sulle auto statunitensi danneggeranno allo stesso tempo le Case automobilistiche globali e la produzione statunitense: lo dice l’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), profondamente preoccupata per l’annuncio del presidente USA di ulteriori tasse in un momento caldo per la trasformazione del nostro settore e mentre aumenta la feroce concorrenza internazionale. Il direttore generale Sigrid de Vries: “Esortiamo Trump a considerare l’impatto negativo delle tariffe non solo sui produttori di automobili globali, ma anche sulla produzione nazionale statunitense”. Le Case europee esportano tra il 50% e il 60% dei veicoli negli Stati Uniti, apportando un contributo positivo sostanziale alla bilancia commerciale statunitense: l’auspicio è che ci sia un dialogo per trovare una soluzione immediata.