Cinque piloti sono stati selezionati per testare nuovi guanti migliorati, più resistenti al calore, su cui ha lavorato il dipartimento di sicurezza della FIA. Dall’inizio del 2021, il dipartimento di sicurezza della FIA sta conducendo un progetto di ricerca con l’obiettivo di migliorare la protezione contro la trasmissione del calore nei guanti dei piloti. La Federazione ha concluso che potevano conoscere efficacemente i cambiamenti nei guanti in termini di comfort e abilità solo attraverso i test in pista.
“Le modifiche specifiche richieste alle specifiche dei guanti per ottenere questo miglioramento della protezione devono essere bilanciate con il livello di comfort e abilità per operare in sicurezza e per lunghi periodi di tempo”, scrive la FIA nella sua dichiarazione.
Dal 2017 è consentito testare prototipi di dotazioni di sicurezza durante sessioni di test ufficiali, come le prove libere, previa autorizzazione degli steward, quindi è stato deciso che diversi piloti testeranno questi nuovi guanti in Turchia, che non hanno ancora ricevuto l’approvazione buona da parte del FIA World Motor Sports Council.
Possono essere utilizzati durante le prove libere solo con l’autorizzazione dei Commissari Sportivi e saranno testati non solo in F1, ma anche in Formula E, nel Campionato Mondiale Rally e nel WEC con l’obiettivo di indagare su questo miglioramento della sicurezza. Per le prove libere del Gran Premio di Turchia, gli steward hanno autorizzato a provare questi guanti i seguenti piloti: Lewis Hamilton, Sebastian Vettel, Carlos Sainz, Daniel Ricciardo e George Russell.
Dopo il primo contatto con i guanti, nel primo turno di prove libere di oggi, come racconta Ted Kravitz a Sky, Lewis Hamilton è rientrato ai box dopo una delle sue run, si è tolto i guanti ed ha iniziato ad aprire e chiudere la mano come si fa di solito quando si è freddo e non si sente le dita.
Ti potrebbe interessare: Russell: il lavoro di simulazione mostra che la F1 sarà completamente diversa nel 2022