Europa, bilancio positivo per Fiat nella classifica delle dieci auto più vendute a gennaio 2025

Francesco Armenio
Nonostante l’imminente arrivo della Grande Panda, la Fiat Panda continua a dire la sua in Italia quanto in Europa.
fiat panda

Il mercato automobilistico europeo ha archiviato il primo mese del 2025 con risultati interessanti che confermano alcune tendenze già emerse lo scorso anno. Secondo i dati Dataforce pubblicati su Autonews, Dacia continua a dominare la classifica delle immatricolazioni, mentre emergono sorprese negative in casa Tesla.

Ecco quali sono le auto più vendute in Europa a gennaio 2025

L’auto più venduta in Europa nel 2024 è la Dacia Sandero: per tre motivi
L’auto più venduta in Europa nel 2024 è la Dacia Sandero: per tre motivi

La Dacia Sandero si conferma la regina incontrastata del mercato europeo con 22.078 vetture immatricolate a gennaio. Nonostante un leggero calo dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando aveva registrato 24.966 unità, il modello rumeno mantiene saldamente la leadership conquistata lo scorso anno.

Il podio vede protagonista anche la Volkswagen, che piazza ben tre modelli nella top 10. La Golf si aggiudica la medaglia d’argento con 17.354 esemplari venduti, pur segnando una flessione rispetto alle 18.493 unità di gennaio 2024. Ottima performance invece per la Tiguan, che conquista il quarto posto con 17.142 vetture e un impressionante incremento del 29,4% rispetto alle 13.244 unità dell’anno precedente.

Volkswagen Tiguan 2024 Europa

La Citroen C3 si assicura la quinta posizione grazie a 15.662 immatricolazioni, leggermente superiori alle 15.099 registrate a gennaio 2024. Segue un’altra Volkswagen, la T-Roc, che con 15.535 unità migliora il risultato dello scorso anno, quando le vendite del modello ammontavano a 14.601 unità.

Dacia festeggia anche con la Duster, settima in classifica con 15.230 esemplari venduti e una crescita rispetto ai 12.838 del gennaio 2024. All’ottavo posto troviamo la Toyota Yaris Cross, che con 15.014 unità registra però una delle flessioni più marcate della top 10 (-12,3% rispetto alle 17.127 immatricolazioni del 2024).

Dacia Duster 4x4

Il made in Italy è rappresentato dalla Fiat Panda, che si posiziona al nono posto con 14.215 vetture e un incoraggiante +9,7% rispetto alle 12.957 unità di un anno fa. Chiude la classifica delle dieci auto più vendute la Peugeot 2008, sostanzialmente stabile con 14.044 immatricolazioni contro le 14.447 del gennaio 2024.

Allargando lo sguardo oltre la top 10, merita una menzione la Jeep Avenger, che si piazza al 28° posto con 8.355 esemplari e una crescita del 14,7%. Preoccupa invece l’assenza della Fiat 500 dalle prime 50 posizioni, modello che tornerà nella versione Ibrida entro la fine del 2025.

Ma è Tesla a registrare la battuta d’arresto più clamorosa: la Model Y, protagonista di buoni risultati nel 2024, sebbene in calo rispetto al perfetto 2023, subisce un crollo con sole 6.066 unità vendute contro le 11.849 dello stesso periodo dell’anno scorso, per un drammatico -48,8%. Un dato che rappresenta la peggior performance tra i 50 modelli più venduti e che solleva interrogativi sulle prospettive del costruttore americano nel mercato europeo per il 2025.

  Argomento: 
X