Il prezzo del carburante è cresciuto a dismisura, a tal proposito noi di MotoriSuMotori vi forniamo un elenco che potrebbe risultare utile per risparmiare sui consumi:
– evitare sgommate improvvise
– troppo tempo con le marce basse ed il motore su di giri
– controllare spesso la pressione dei pneumatici (bassa pressione = attrito tra gomme e asfalto = maggiori consumi)
– evitare continue frenate e di conseguenza sarebbe ottimo rispettare le distanze di sicurezza per diminuire le frenate e ripartite
– pulire il filtro benzina/gasolio
– fare sempre la giusta manutenzione all’auto
– mantenere leggera l’auto (evitate di tenere sempre montato il portabagagli o di non svuotare mai il cofano dalle cianfrusaglie)
– tenete i finestrini chiusi
– usare l’aria condizionata con moderazione
– spegnere il motore durante l’attesa del passaggio a livello o nelle soste prolungate come quelle al semaforo
– tenere puliti gli iniettori